L’immenso “bosco degli ulivi” che caratterizza con i suoi grandiosi patriarchi vegetali in Calabria il paesaggio reggino della Piana di Gioia Tauro-Rosarno, ospita cultivar sia tradizionali che autoctone come Ottobratica, Sinopolese, Roggianella, Nocellara, Tombarello, Ciciarello. Varietà che contribuiscono all’ottenimento di importanti oli extravergini di oliva grazie all’impegno di aziende agricole consapevoli e innovative che producono, conservano ed imbottigliano con cura olio di alta gamma, spesso biologico e con rintracciabilità certificata.
