Tenuta Azienda Agricola Fusto Giovanna. Sulle meravigliose colline di Borgia, che si ergono e sovrastano il Golfo di Squillace Calabria, si trova la Tenuta dell’Azienda Agricola Fusto Giovanna, zona vocata alla coltivazione dell’ulivo. L ‘Azienda, …

Qualità e Tradizione a tavola
Qualità e Tradizione a tavola
Tenuta Azienda Agricola Fusto Giovanna. Sulle meravigliose colline di Borgia, che si ergono e sovrastano il Golfo di Squillace Calabria, si trova la Tenuta dell’Azienda Agricola Fusto Giovanna, zona vocata alla coltivazione dell’ulivo. L ‘Azienda, …
L’immenso “bosco degli ulivi” che caratterizza con i suoi grandiosi patriarchi vegetali in Calabria il paesaggio reggino della Piana di Gioia Tauro-Rosarno, ospita cultivar sia tradizionali che autoctone come Ottobratica, Sinopolese, Roggianella, Nocellara, Tombarello, Ciciarello. Varietà che contribuiscono all’ottenimento di importanti oli extravergini di oliva grazie all’impegno di aziende agricole consapevoli e innovative che producono, conservano ed imbottigliano con cura olio di alta gamma, spesso biologico e con rintracciabilità certificata.
L’Azienda a conduzione familiare nasce nel 1965 inizialmente con impianto San benedetto e successivamente ampliata dagli eredi con sesti di impianti Carolea e Frantoio. Gli uliveti sono situati ad un‘ altitudine ottimale per le piante e la composizione del terreno ha caratteristiche ideali per far si che l‘ olio prodotto abbia quelle caratteristiche che lo rendono un ingrediente semplice ma nello stesso tempo genuino.
Oggi una realtà, condotta da Giuseppe Maria Andricciola. L’olio extravergine Andricciola , dopo la raccolta si estrae con sistemi continui a freddo un olio da un sapore corposo e fruttato, con una bassa acidità.
L’azienda nasce nel 1960 ad opera di Giuseppe De Bartolo e Gianni Urso; ristrutturato nel 1987 diventa “Oleificio di Urso, De Bartolo e Scavelli”. Ora Oleificio Mediterraneo è una s.a.s. ubicata nel Comune di Cotronei (KR), territorio dell’Alto Marchesato di Crotone, da sempre notoriamente dedito alla coltivazione dell’olivo. Produce olio extravergine biologico e convenzionale
Sessant’anni di impegno e di intenso lavoro, la costante passione per il nostro mestiere, fanno del nostro olio una brillante realtà nella grande cucina.
La Manfredi è un’azienda con esperienza centenaria nella produzione di olio d’oliva e nella distribuzione di prodotti agroalimentari.
Figlia di ben tre generazioni l’azienda Olearia Lepera, posizionata ai piedi della nota città d’arte “Cropani”, sviluppa la sua eccellente attività in un opificio industriale esteso su di un’area di 1500 mq coperti.
Ubicata nella vallata del fiume Ponzo nel Comune di Santa Caterina dello Ionio (CZ),a circa due KM dal Mar Ionio e dalla Statale 106 che collega Reggio Calabria-Catanzaro, conta circa 2.200 piante d’ulivo di cui alcune plurisecolari che ne attestano la vocazione del posto per tale tipo di coltura. La qualità delle piante è la Calorea con l’impollinatori del tipo Nocellara del Belice. L’azienda conta pure numerose piante da frutto,coltivate sempre in regime biologico.
Il Gruppo Minisci è tra le prime imprese agro-alimentari della Calabria. Con sapienza e passione produce e commercializza nel mondo olio extravergine d’oliva, frutta e ortaggi, freschi e trasformati, canditi ricoperti di cioccolato finissimo di alta qualità. Gustandoli si riscopre il sapore della natura, così generosa verso chi ne rispetta l’identità e ne riconosce la grandezza.
La lavorazione delle olive avviene in tempi brevi. Una lavorazione volta alla qualità che risulta evidente all’assaggio. Grazie alla professionalità l’olio Lio ha una sua personalità. Il signor Francesco oltre ad avere apportato l’innovazione tecnologica al servizio dell’impeccabilità del suo olio, ha anche ampliato la gamma di prodotti dell’azienda.
Nel moderno e funzionale oleificio ospitato nel centro aziendale, dotato di linee di produzione separate per le produzioni convenzionali e biologiche, vengono lavorate le olive prodotte nei diversi appezzamenti, localizzati tutti in un’ampia fascia collinare e pedemontana del catanzarese ionico che si estende in massima parte nel territorio dei comuni di Andali, Cerva e Cropani.
L’azienda agricola Bova sorge ad Amaroni,piccolo centro dell’entroterra ionico catanzarese. Situato tra le dolci colline che sovrastano il Golfo di Squillace, produce olio extravergine di oliva, unitamente ad una linea di antipasti rustici e paté.
Azienda operante nel settore della produzione e vendita di olio extravergine di oliva.
La struttura ospita un moderno sistema di stoccaggio di olio in cisterne inox, un frantoio oleario tecnologicamente avanzato, un razionale impianto per l’imbottigliamento dell’olio.