Sapori

Tipicalà Srls Prodotti Tipici Calabresi

Tipicalà, immersa nel verde della Valle del Savuto, è sinonimo di qualità, la produzione ed il confezionamento dei prodotti avviene rigorosamente in maniera artigianale, infatti ogni singolo vasetto è confezionato a mano da esperte conserviere, che operano sulla base della esperienza tramandata, come tradizione, di madre in figlia.

Sapori

Sirianni Agostino Prodotti Tipici Calabresi

L’ Azienda Sirianni nasce a Cittanova nel 1999 dalla volontà ed esperienza di Agostino Sirianni, imprenditore  appartenente a una famiglia che da sempre lavora nel settore agro alimentare e ristorativo, coltivando terreni di proprietà e valorizzandone i prodotti.

Sapori

Silafunghi

L’ azienda da più di 50 anni trasforma e vende prodotti tipici locali.  Angelo Arnoni a capo dell’azienda diciamo a conduzione famigliare cura la produzione insieme alla moglie e la commercializzazione.

Sapori

La Cascina 1899

La Cascina 1899 di Agostino Salvatore, è stata fondata nel 2005 e si occupa prevalentemente di produzione, commercializzazione e valorizzazione di prodotti tipici locali e dolciari, produce in proprio gran parte dei prodotti tipici commercializzati, molti di questi ricavati dalla trasformazione del bergamotto e collabora con i più bravi produttori artigiani locali, i quali forniscono regolarmente i propri prodotti, che possono essere così commercializzati ed apprezzati a livello regionale e nazionale.

Sapori

Il Fornello Sugo La Corte d’Assisi

Quando si viene in vacanza in Calabria, è d’obbligo assaggiare gli Spaghetti alla Corte dAssisi. Piatto Tipico Calabrese nato circa mezzo secolo fa sulla costa Ionica, precisamente a Marina di Gioiosa provincia di Reggio Calabria.

Sapori

I Magnifici del Mezzogiorno

Direttore manager: Giuseppe SarubbiSettore di produzione: Conserve sott’oli Prodotti: Informazioni Indirizzo 87020 Santa Maria del Cedro CS, Italia Sito Web http://www.delizieperilpalato.it Sito web www.imagnificidelmezzogiorno.it email info@delizieperilpalato.it email imagnifici@peperoncino.org