Sirianni
Cittanova – Reggio Calabria
L’ Azienda Sirianni nasce a Cittanova nel 1999 dalla volontà ed esperienza di Agostino Sirianni, imprenditore appartenente a una famiglia che da sempre lavora nel settore agro alimentare e ristorativo, coltivando terreni di proprietà e valorizzandone i prodotti.

L’idea imprenditoriale è nata e si è sviluppata in una piccola realtà di paese, dove l’economia è in larga parte agricola. Dal punto di vista geografico, l’area viene individuata con le montagne litoranee del basso Aspromonte.
L’ambiente è caratterizzato, quindi, da una specifica morfologia di montagne con clima di caratteristiche mediterranee: questo consente la presenza di un’ampia gamma di prodotti agricoli di qualità, in particolare di ortaggi e frutta.
Nella tradizione popolare locale è storicamente in uso la preparazione delle conserve alimentari, prodotte a livello familiare per l’autoconsumo: quindi, l’attività produttiva ha una natura artigianale, volta ad ottenere i prodotti di “nicchia” e i prodotti “tipici”.
Da entrambe le caratteristiche dell’attività produttiva e della tradizione popolare si è sviluppata l’idea di dar vita ad un’azienda per la produzione di prodotti conservati di alta qualità, di largo ed immediato consumo. La produzione esclude l’utilizzo di qualsiasi componente chimico pur se consentito dalla legge nel rispetto dell’esigenza del consumatore, sempre più preoccupato per i conservanti e gli aditivi presenti in larga parte dei prodotti alimentari e, spesso, indicati come vettori di patologie anche gravi.
Si realizza un prodotto di qualità sicura con marchio certificato, che è inserito in un circuito commerciale tutelato dalle normative vigenti, nazionali e regionali. Si offrono, quindi, specialità gastronomiche preparate con la stessa abilità e le stesse tecniche di una volta, unendovi una serie di valori ambientali, storici e culturali di antiche tradizioni calabresi.
I consumatori sono oggi molto attenti al gusto, ai sapori, alla qualità dei prodotti ed amano ricollegare tutto ciò alla terra che li produce ed alla loro storia.
Cittanova è un piccolo paese che sorge e si sviluppa attorno a due fiumi importanti , il Vacale che è una meta turistica eccezionale grazie alle sue cascate e alle sue aree pic-nic. Poi c’è il fiume della serra che ha dei percorsi eccezionali per gli amanti delle passeggiate. Principale risorsa economica è l’agricoltura, praticata con tecniche e mezzi avanzati e con spirito imprenditoriale; tra le principali colture ci sono il grano, l’olivo, la vite, le arance, ossia il meglio dell’ortofrutta con derivati di alta qualità, altra risorsa è la preparazione e la conservazione dello stocco.
Tra i piatti tipici: il ragù, il sugo al pomodoro piccante, il sugo alla salsiccia, la passata fatta in casa, i dolci pasquali e natalizi (nacatole e pignolata), la stroncatura e la famose frittole
L’avvenimento più importante di questa comunità è la tradizionale Sagra dello stocco, che si svolge ogni anno il giorno 11 del mese di Agosto.
Le specialità gastronomiche di “Sirianni” derivano da un’arte culinaria le cui origini sono molto legate alla “Petrara “. (Ristorante tipico appartenente alla sua famiglia)
“Sirianni” offre specialità gastronomiche, preparate con le stesse tecniche di una volta, nel rispetto dei valori ambientali e culturali delle antiche tradizioni calabresi.
La produzione esclude l’utilizzo di qualsiasi componente chimica, pur se consentito dalla legge.
L ‘azienda “ Sirianni “ propone un vasto assortimento di paté e conserve realizzati con ingredienti genuini e naturali e con materie prime individuate ancor prima della definitiva maturazione, attraverso la scelta dell’azienda fornitrice ed il controllo delle tecniche di coltivazione. Tutto ciò, nella splendida cornice della natura calabrese.
Certificazioni: ISO 9001:2008
Produzione:
- Melanzane a falde
- Vellutata d’aglio
- Alici piccanti
- Confettura di cipolle rosse di Tropea I.G.T.
- Confettura di peperoncino
- Fuoco di Calabria
- Nduja di Spilinga
- Peperoncini ripieni tonno e olive
- Peperoncini rossi interi
- Peperoncino macinato
- Peperoncino delicato
- Scacchiera di ortaggi





Informazioni
Indirizzo | Via Antonio Vivaldi, 55, 89022 Cittanova RC, Italia |
Telefono | 0966655272 |
Sito web | www.calabriaecalabria.it |
agostino.sirianni@tiscali.it |