Sapori

Tipicalà Srls Prodotti Tipici Calabresi

Tipicalà Srls Prodotti Tipici Calabresi

Figline Vegliaturo – Cosenza

Tipicalà, immersa nel verde della Valle del Savuto, è sinonimo di qualità, la produzione ed il confezionamento dei prodotti avviene rigorosamente in maniera artigianale, infatti ogni singolo vasetto è confezionato a mano da esperte conserviere, che operano sulla base della esperienza tramandata, come tradizione, di madre in figlia.

Mediante l’utilizzo di ingredienti accuratamente selezionati, e di esclusiva provenienza Calabrese, proponiamo sulle vostre tavole i sapori e le golosità, derivanti da antiche tradizioni gastronomiche. 

I nostri prodotti racchiudono i colori, i profumi, i gusti naturali semplici e veri, delle varietà orticole, esaltati da un unico elemento l’olio extravergine di oliva Calabrese, che custodisce nel tempo fragranze e sapori.

Prodotti

FUNGHI

  • Porcini Calssici (Porcini mushrooms) : Indiscusso re dei boschi, il “Porcino” rappresenta nella tradizione alimentare calabrese un prodotto di eccellente qualità, che non può mancare sulle tavole degli amanti dei sapori raffinati e genuini. Viene lavorato in maniera più  semplice possibile per lasciare spazio al sapore intenso che lo caratterizza esaltato dall’olio extra vergine di oliva. 
  • Patè di Porcini (Porcini mushrooms patè): Trito sottile di funghi Porcini dal sapore gustoso e intenso, ottimo per le bruschette ma anche come condimento. 
  • Rositi Classici (Rositi mushrooms): Di colore aranciato e di sapore gradevole piùttosto deciso. Il Rosito rappresenta per il calabrese il fiore all’occhiello da condividere con i cultori di gusti raffinati. Ottimo come contorno, può essere usato  anche negli antipasti e come condimento per la pasta.  Per gli amanti dei gusti forti disponibili anche alla brace.
  • Misto Funghi (Mixed mushrooms): Tre tipologie di funghi, tre gusti che si abbinano tra loro in modo da regalare un sapore deciso e particolare. Un mix che crea una fusione del gusto, ma lascia anche la possibilità al palato di assaporarli e distinguerli singolarmente 

IL PEPERONCINO

  • Peperoncini Piccanti Interi (Whole chili peppers): Il peperoncino piccante intero è preparato per i palati che amano il piccante ma non troppo, infatti sprigiona le sua qualità solo se tagliato, altrimenti dona ai piatti un gusto piccante ma non intenso. 
  • Peperoncini Piccanti Macinati (Stuffed chili peppers): Principe indiscusso della cucina calabrese, il peperoncino è il nostro prodotto di eccellenza. Presente in molti dei nostri sottoli. Tritato grossolanamente a scaglie, non solo da ai vari piatti il classico gusto piccante, ma li abbellisce con il suo colore rosso intenso. 
  • Peperoncini Piccanti a rondelle (Spicy chili washers): Il peperoncino tagliato a rondelle viene unito all’aglio, al prezzemolo, all’aceto e al sale per renderlo aromatizzato e gradevolmente piccante. Un gusto nuovo, quasi un’insalata di peperoncino che ancora di più darà sapore a tutti i piatti. 
  • Peperoncini Ripieni (Stuffed chili peppers): Peperoncino piccante bucato, riempito con un impasto raffinato ma deciso che ne esalta il sapore e lo rende appetitoso sia da solo che accompagnato ai piatti di carne e pesce. 

LE MELANZANE 

  • Melanzane a Filetto (Thinly sliced eggplant): Filetti di melanzane dal sapore delicato tendenzialmente agrodolce, esaltato dall’olio extra vergine di oliva. Ottimo come contorno sia con la carne che con il pesce, da usare anche negli antipasti. Per gli amanti dei gusti forti disponibili anche alla brace 
  • Patè di Melanzane (Eggplant patè): Trito sottilie di melanzane dal sapore delicato e gustoso, con una leggerissima nota di piccante. Da gustare sulle bruschette, sulla pizza e come condimento per la pasta. 
  • Involtini di Melanzane (Eggplant rolls): Melanzane a fette ripiene co fiocchi di pomodori secchi e acciughe. Un connubio di sapori diversi che tuttavia legano perfettamente tra loro, da usare negli antipasti ma buoni anche da soli. 

LE OLIVE

  • Olive Verdi Schiacciate (Crushed olives): Olive verdi schiacciate sia senza osso che con osso, dal sapore gustoso e antico, buonissime come contorno o negli antipasti. 
  • Patè di Olive Verdi (Green olive patè): Trito di olive di colore verde, dal sapore gustoso, ottimo per condire la pasta o da spalmare sulle bruschette. 
  • Olive Monacali (Serasoned black olives): Olive nere intere intaccate, di sapore intenso, un gusto antico che conquisterà il vostro palato. 

I CARCIOFI 

  • Cuore di Carciofini (Baby artiche heart): Carciofi interi di pezzatura medio-piccolo di sapore delicato, ottimi da abbinare negli antipasti o come contorno. 
  • Carciofini alla Brace (Grilled baby artichoke): Da una antica ricetta tramandata da una anziana. Da una antica ricetta tramandata da una anziana Signora, nascono i nostri carciofini alla brace, che uniscono al sapore tipico dei prodotti alla brace, il gusto di raffinate erbe aromatiche. Ottimi sia come contorno che negli antipasti; tagliati sono anche un gustoso condimentoper la pasta. 
  • Patè di Carciofini (Baby artichoke patè): Trito sottile di carciofini dal sapore delicato gustoso, da spalmare sulle bruschette all’interno degli antipasti, o come condimento per arricchire il gusto dei piatti a base di carne. 

LA ZUCCA E LA ZUCCHINA

  • Zucca Cucurbita (Squash cucurbita): Filetti di Zucca gialla marinati nel vino bianco per esaltarne il sapore. Da usare come contorno soprattutto con la carne, ottimi anche negli antipasti. 
  • Zucchine a Filetto (Grilled eggplant): Direttamente dall’orto del vicino arrivano in azienda le nostre zucchine; sapientemente lavorate in modo semplice richiamano alla mente quelle preparate dalle nonne. Un contorno antico da abbinare a piatti sia di carne che di pesce. Ottimo anche per gli antipasti. 

LE RAPE

  • Cime di Rapa (Turnip greens): Prodotto rigorosamente autoctono la preparazione delle cime di rapa racchiude la semplicità e i segreti antichi della tradizione culinaria calabrese. Gusto unico e originale. 
  • Delizia Verde Rape e Acciughe (Green Delight Turnips and Anchovies): Colori e profumi, un mix di sapori che lasciano al palato l’essenza di prodotti preziosi. Differenti tra di loro ma che combinati riescono a dare origine ad un gusto prelibato e vivace. 

I POMODORI

  • Fiocchi di Pomodori Secchi (Sun-dried tomato): Pomodori secchi a fette aperte, dal sapore intenso e gustoso, che ben si adattano a piatti elaborati ed eleganti, ottimi anche accompagnati con i formaggi o negli antipasti. 
  • Delizia Mediterranea (Mediterranean tomato delicacy): Trito sottile di pomodoro secco, leggermente piccante, ottimo per antipasti ma anche per insaporire numerosi piatti sia a base di carne che di pesce 
  • Delizia alle Acciughe (Anchovies delicacy): Trito di pomodori secchi arricchito dal gusto intenso delle acciughe, che danno al prodotto un sapore appetitoso e deciso. 
  • Delizia Mandole e Pistacchi (Almond and pistachio delight): Colori e profumi, un mix di sapori che lasciano al palato l’essenza di prodotti preziosi. Differenti tra di loro ma che combinati riescono a dare origine ad un gusto prelibato e vivace. 

LE PRELIBATEZZE

  • Bocconcini Verdi (Green delicacy): Pomodorino datterino verde bucato, dal sapore delicato che ben si amalgama ad un ripieno dal gusto intenso fatto con prodotti da sempre legati al pomodoro quali il tonno ed i capperi. Buonissimi negli antipasti ma anche da soli…uno tira l’altro. 
  • Aglio Aromatizzato: L’aglio sott’olio aromatizzato è una vera squisitezza. Preparato rigorosamente con soli ingredienti calabresi, viene privato dell’odore caratteristico e reso digeribile. Ideale come aperitivo . 
  • ‘Nduja (’Nduja): La ‘nduja è diventata da alcuni anni uno dei principali prodotti tipici calabresi. Con il suo gusto piccante e deciso ha conquistato i palati di molte persone in tutto il mondo. E’ lo spalmabile calabrese per eccellenza, la nostra nutella, ma anche un condimento unico da mettere su tutto. 
  • Spizzichino Piccante (Spicy appetizer): Trito sottilie che fonde il gusto deciso dei funghi rositi ai sapori genuini dell’orto, il tutto accompagnato al peperoncino piccante per gli amanti dei sapori forti. Per la sua versatilità lo spizzichino può essere utilizzato dappertutto per dare più gusto e colore ai cibi abituali. 
  • Spizzichino Dolce (Sweet appetizer): Trito sottilie che fonde il gusto deciso dei funghi rositi ai sapori genuini dell’orto, il tutto accompagnato al peperoncino dolce per chi preferisce sapori più delicatI. Per la sua versatilità lo spizzichino può essere utilizzato dappertutto per dare più gusto e colore ai cibi abituali. 

LA CIPOLLA 

  • Gustosa di Cipolla e ‘Nduja (Tasty onion and ‘nduja): Trito di cipolla a cui viene aggiunta la ‘Nduja. Di sapore gustoso e deciso, ancora più appetitoso unito al piccante della ’nduja. 
  • Cipolline Selvatiche (Wild cipollini onion): Le cipolline selvatiche sono un prodotto particolare per coloro che amano i gusti forti. Il loro sapore quasi amarognolo esaltato dall’olio extravergine di oliva le rende uniche e molto ricercate. Ottime negli antipasti e come contorno. 
  • Crema dolce di Cipolla (Sweet onion cream): La crema dolce di cipolla è una confettura particolare in cui il sapore intenso della cipolla addolcito dallo zucchero dà luogo ad uno spalmabile ottimo con i formaggi e con la carne alla brace

I SUGHI

  • Sugo al Basilico (Tomato sauce with basil): L’abbinamento più comune, ma sicuramente più azzeccato per il sugo è quello con il basilico. Da sempre sulle nostre tavole è caratterizzato da un sapore tradizionale che non tramonterà mai. 
  • Sugo alla cipolla (Tomato sauce with onions): Cipolla e pomodoro costituiscono un connubio perfetto, non solo nella classica insalata estiva, ma durante tutto l’anno nel sugo, lasciando imbiondire la cipolla nell’olio e aggiungendo il gusto unico dei pomodori. 
  • Sugo all’Arrabbiata (Spicy tomato sauce): Per gli amanti del piccante il peperoncino calabrese è l’elemento fondamentale del nostro sugo all’arrabbiata. Attenzione potreste rimanere a bocca aperta! 
  • All’antica (Tomato sauce with): Il nome che abbiamo scelto per la nostra passata di pomodori racchiude quello che vogliamo portare sulle vostre tavole, il sapore semplice del pomodoro preparato come un tempo. Il calore del sole e la forza della terra racchiusi nel rosso della nostra passata per arricchire ogni piatto. 
  • Pomodori Pelati (Tomato sauce with): Il nome che abbiamo scelto per la nostra passata di pomodori racchiude quello che vogliamo portare sulle vostre tavole, il sapore semplice del pomodoro preparato come un tempo. Il calore del sole e la forza della terra racchiusi nel rosso della nostra passata per arricchire ogni piatto. 
  • Sugo alle Olive (Tomato sauce with olives): Il sugo alle olive è caratterizzato da un sapore deciso e piacevole, ottimo per dare alla pasta un gusto stuzzicante. 
  • Sugo alla ‘Nduja (Tomato sauce with ’nduja): La ‘Nduja, il prodotto tipico calabrese che oramai ci qualifica in tutto il mondo, con il suo sapore intenso e gustoso, si unisce alla polpa di pomodoro per dare origine ad uno dei sughi più particolari e buoni della nostra gamma. 
  • Sugo ai Funghi Porcini (Tomato sauce with porcini mushrooms): In questo sugo si unisce il gusto intenso dei funghi Porcini alla polpa di pomodoro, così da portare nei vostri piatti i sapori dei boschi della nostra Sila. 
  • Sugo alle Melanzane (Tomato sauce with eggplants): Nel sugo alle melanzane abbiamo voluto unire i sapori dell’orto alla polpa di pomodoro, per assaporare tutto l’anno il gusto delicato e fresco dell’estate. 

I SECCHI

  • Pomodori Secchi: L’ingrediente fondamentale dei nostri pomodori secchi è il sole, infatti dopo aver raccolto e selezionato i pomodori più belli, il sole fa il resto e con il suo calore li essicca. 
  • Funghi Porcini Secchi: Come per i pomodori anche i nostri funghi porcini sono essiccati al sole mantenendo così il loro inteso profumo e sapore. 
  • Olive Secche: Le olive secche nere sono un fiore all’occhiello della nostra azienda. Conservate sotto sale vengono poi dissalate e infornate nel nostro forno a legna. Un sapore di altri tempi che solo le nostre nonne sapevano fare 
  • La Spaghettata: Il tricolore è caratteristico della nostra spaghettata dove gli ingredienti sono l’aglio, il prezzemolo e il peperoncino. Può essere usata sulla pasta ma è un ottimo condimento su piatti sia di carne che di pesce. 
  • Peperoncini Piccanti Macinati Scaglie: La preparazione dei peperoncini macinati è molto semplce, dopo averlo raccolto viene essiccato nel nostro forno a legno e poi macinato a scaglie o in polvere. 

L’OLIO

  • Olio Extra Vergine di Oliva (Olives oil): L’olio extra vergine di oliva è il re di tutte le nostre ricette, abbiamo infatti voluto usare in tutta la nostra produzione solo ed esclusivamente questo tipo di olio che con il suo sapore intenso e deciso rende unici i nostri prodotti. Per queste sue caratteristiche rimane il migliore condimento di sempre anche da solo. 
  • Olio Extra Vergine di Oliva (Olives oil): L’olio extra vergine di oliva è il re di tutte le nostre ricette, abbiamo infatti voluto usare in tutta la nostra produzione solo ed esclusivamente questo tipo di olio che con il suo sapore intenso e deciso rende unici i nostri prodotti. Per queste sue caratteristiche rimane il migliore condimento di sempre anche da solo. 
  • Il Piccantissimo (The extremely spicy): Il Piccantissimo racchiude due prodotti di eccellenza della Calabria l’olio extra vergine di oliva e il peperoncino piccante. Da questa unione viene fuori un sapore unico, per veri intenditori, da poter aggiungere su ogni piatto. 

I MIELI

  • Miele di Arancio: Il miele di arancio con il sapore intenso dell’agrume ha un effetto stimolante per l’appetito e per la digestione. Ha proprietà antiossidanti ed è il miele che meglio si abbina alle bevande calde, soprattutto al thè. 
  • Miele di Eucalipto: Di colore scuro, il miele di eucalipto, ha proprietà balsamiche che lo rendono quasi una medicina naturale. Potente contro il raffreddore ideale nel periodo invernale. 
  • Miele di Castagno: Questo miele è quello di colore più scuro, ha un retrogusto più amaro rispetto all’ estrema dolcezza degli altri tipi di miele che lo rende maggiormente abbinabile al salato come formaggi e salumi stagionati. 
  • Mille fiori: Questo miele è il più comune ma non per questo meno buono infatti è molto nutriente e ricco di sali minerali. Il suo sapore varia in base all’area di raccolta essendo diversi i tipi di fiori 
  • Miele di Acacia: Il miele di acacia è il più pregiato, ha il colore più chiaro tra tutti, è estremamente dolce ottimo da spalmare sul pane. E’ per eccellenza il miele per i bambini. 

Informazioni

IndirizzoZona industriale 37, 87050 Figline Vegliaturo (CS) 
Telefono0984969597
Cellulare 13356725346
Cellulare 23208447846 
Sito webhttps://tipicala-srls-prodotti-tipici-calabresi.business.site 
emailtipicalasrls@gmail.com 
Facebooktipicalastaff