Lombardo Srl
Melicucco – Reggio Calabria
Lombardo srl e’ un’azienda con un’elevata competenza maturata in piu’ di un ventennio nel settore della distribuzione alimentare, con l’intento di soddisfare le esigenze del mercato degli alimentari e della gastronomia e un ottimo servizio distributivo.
Sul territorio la Lombardo srl ha ormai consolidato una vasta rete distributiva di spezie ed aromi di alta qualita’ grazie all’impegno dei suoi collaboratori capaci di coordinare non solo il trasporto e la distribuzione ma curando attentamente gli ordinativi e l’insieme dei servizi ad essi collegati.

Oggi l’Azienda Lombardo s.r.l. vuole imporsi sul mercato con i suoi prodotti a marchio CondiAroma , peraltro marchio registrato in U.E. e con il marchio Il Meglio a Tavola (reg. in Italia) con l’obbiettivo ambizioso di offrire al consumatore finale prodotti realizzati con un occhio attento alla genuinita’ e l’altro rivolto alla ricerca delle tradizioni culinarie regionali . Un ulteriore aspirazione sarebbe quella di valorizzare e far conoscere i prodotti tipici calabresi tramite un negozio virtuale online, avviando cosi’ una piu’ estesa gamma di prodotti legati al territorio. Punta di diamante emergente su tutti i prodotti e’ Sua Maesta’ il Peperoncino 100% coltivato e prodotto in Calabria con Filiera Breve e Tracciabilita’. Seguono Sua Grazia La ” Cipolla Rossa di Tropea Calabria I.G.P.” ; Le Piante Aromatiche da cucina quali : Alloro, Rosmarino, Salvia ; Gli Insaporitori CondiAroma a base solo di erbe spezie e sale per aromatizzare ed insaporire in un sol gesto gli alimenti ; ed infine tutte le varie spezie dal Mondo.
Filiera corta del Peperoncino
100% Peperoncino Me li cucco coltivato e prodotto in Calabria!
Il Peperoncino 100% Me li cucco, prodotto dalla Lombardo S.r.l. viene coltivato e prodotto nella provincia di Reggio Calabria. Le colture delle piante di peperoncino da noi impiegate appartengono alla specie Capsicum Annum: Cultivar True Cayenne (piccantezza alta) e Cultivar autoctona Casalese/Casalino (piccantezza media e peperoncino dolce).
Una volta che i peperoncini sulla pianta raggiungono la maturazione spontanea ( che ricordiamo avvenire a piu’ riprese, perche’ non tutti i frutti maturano contemporaneamente ) direttamente nei campi esposti al sole nella Piana di Gioia Tauro , vengono raccolti a mano e portati immediatamente nel ns. stabilimento di Melicucco sito in Via Contrada S.Fili, 32 il tutto avviene dalle 3 alle 6 ore dal raccolto.
Al loro arrivo , i peperoncini vengono lavati ripetutamente in vasche di acciaio inox rigorosamente a mano e sgocciolati . Dopo aver tolto loro il picciuolo sempre a mano, vengono passati in una macchina in acciaio inox con disco rotante circolare che effettua un taglio verticale sulla lunghezza del peperoncino, questo per ottimizzare i tempi di essiccazione . Subito dopo vengono selezionati singolarmente sempre a mano e messi su gratelle forate in pvc per alimenti.
Infine i peperoncini vengono sistemati nell’essiccatore di ultimissima generazione che emana aria deumidifiicata, riscaldata e ventilata , cosi’ da essiccarli molto lentamente (30 / 35 C MAX) garantendo in questo modo la conservazione di tutte le proprieta’ organolettiche contenute nel peperoncino. All’incirca dopo 24 / 48 H di permanenza nell’essiccatore (a seconda della grandezza del peperoncino) si potra’ passare al confezionamento non appena risulteranno completamente raffreddati.
Il Peperoncino intero sara’ il primo ad essere confezionato perche’ gia’ pronto. Il peperoncino destinato ad essere contuso verra’ frantumato (in base alla grandezza desiderata ) e per ultimo il peperoncino polvere verra’ macinato nel mulino a seconda della polverizzazione desiderata.
Condiaroma:
preparato per patatine e verdure
Condimeglio:
preparato per pennette delicate
preparato per penne all’arrabbiata
preparato per spaghetti alla puttanesca
Linea Piccante
Linea Aromatica
Linea Oriente
Linea in Bustine
Linea Mix












Informazioni
Indirizzo | Contrada S. Fili III Traversa, 89020 Melicucco RC, Italia |
Telefono | 0966937873 |
Sito web | www.lombardosrl.it |
ilmeglio@lombardosrl.it |