Dalla Calabria, terra fertile e ricca di vigneti, nasce il vino “Cirò”, rinomato per la brillantezza del colore e per il suo caratteristico aroma. La coltivazione della vite, vocazione naturale della Calabria, risale all’ottavo secolo a.c. quando i primi coloni greci sbarcarono sulle coste calabresi e rimasero sorpresi dalla fertilità e dalla ricchezza di questa terra. L’Enotria “la terra del vino”, (questo il nome antico della Calabria coniato dal laborioso popolo greco), diventò uno dei più importanti centri in cui si sviluppò la cultura della Magna Grecia. L’insediamento favorito dalla cultura prospera e generosa, contribuì ad arricchire la viticoltura locale con l’impianto di nuove superfici vitate da cui ebbe origine il “Krimisa” antenato del Cirò. A ridosso del mar Ionio, tra le sinuose e soleggiate colline tra Cirò Marina e Cirò, si estendono i vigneti Tenuta Del Conte dell’Azienda Agricola Francesco Parrilla. I vigneti inpiantati tra il 1960 e 1965 producono uve autoctone “gaglioppo” e “Greco Bianco”. La raccolta delle uve avviene scalarmente, dopo che ne è stata determinata la maturità; la trasformazione nella cantina di proprietà avviene con tradizionali pratiche di lavorazione, senza tralasciare quanto meglio possa offrire l’innovazione tecnologica. Le condizione climatico- ambientali dovute all’esposizione e al posizionamento geografico dei vigneti, nonchè le forti escursioni termiche, rendono il vino ottenuto dalle uve di tale produzione, raffinato e dall’aroma inconfondibile.
Scheda tecnica vino Tenuta del Conte
Nome bottiglia
Rosso Tenuta del Conte: Cirò Rosso Classico Superiore 2007
Zona di produzione
Cirò (KR)
Uvaggio
Gaglioppo 100%
Altitudine
250m s.l.m.
Maturazione
fermentazione a temperatura controllata
Affinamento
7 mesi in bottiglia
Colore
rosso rubino intenso
Olfatto
tipico bouquet di frutta rossa (ciliegie, ribes, mirtilli)
Gusto
di buona struttura tannica
Temperatura di servizio
17-18°C
Gradazione alcolica
13.50% vol
Abbinamenti
ottimo con selvaggina, arrosti misti, formaggi e pietanze basate su cotture prolungate e sughi strutturati
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.