Verbicaro Viti e Vini Srl
Cosenza
Il nostro vino

Vitigno | Gaglioppo – indicato tradizionalmente come guarnaccia nera – e il greco nero (60%); a questi si aggiungono la malvasia bianca, la guarnaccia bianca e il greco bianco (30%), insieme ad altri vitigni a bacca rossa non aromatici della zona (10%) |
Gradazione alcolica | 13,50% vol. |
Acidità minima totale | 4,5‰. |
Colore | rosso rubino, più o meno carico |
Profumo | Vinoso, delicato, caratteristico |
Sapore | Sapore gradevole, asciutto, vellutato, leggermente aromatico |
Temperatura di servizio | 16-18 °C |
Tecnica di produzione | E’ il rappresentante autorevole della tradizione vinicola di verbicaro. il suo aspetto, il suo odore, il suo sapore sono tra i caratteri più distintivi dell’appartenenza ad un territorio e ad una cultura. il vino è stato il segno particolare più evidente di una identità che si è formata nel corso dei secoli. a verbicaro ha inciso anche dal punto di vista urbanistico, determinando la presenza in ogni casa del catuvo, la cantina seminterrata in cui conservarlo. l’etimologia del termine rimanda al greco, con il significato di pieno di vino, e quindi all’antichità, un elemento di archeologia linguistica che indica le origini della produzione. |
Abbinamenti | Si abbina ai primi piatti tipici della cucina mediterranea, dai sapori caratteristici e forti, ai secondi di carne, ai salumi |


Informazioni
Indirizzo | C.da San Francesco, 87020 Verbicaro Cosenza |
Telefono | 098560292 |
Sito web | www.verbicarovitievini.it |
info@verbicarovitievini.it |