Società Agricola Zito & F.lli Snc
Cirò Marina – Crotone
La nostra azienda
Il vino annoverato da secoli, è sicuramente la bevanda più in teressante e gradita su tutte le mense del mondo, perché racchiude in sé il fascino e la pregnanza del grappolo e la perizia del lavoro dell’uomo.

Oggi però non basta pigiare un grappolo per bere del buon vino, sono bensì richieste tecniche ed accorgimenti particolari per far giungere quel messaggio di amore in bottiglia, felicemente su tutte le mense del mondo.
L’arte di coltivare vitigni è una passione nata nel 1870, quando Stefano Zito iniziò una lunga tradizione nel vino che di anno in anno si è tramandata ed oggi viene portata avanti dai fratelli Zito, Valentino, Francesco e Stefano, con la stessa passione di sempre.
Con la vision di essere uno dei prestigiosi produttori di vino, Zito crede nel rispetto del territorio, punta sull’eccellenza delle uve che per questo vengono accuratemente selezionate, investe in comunicazione, sperimentazione, innovazione e nella professionalità delle risorse umane. La passione e l’attaccamento alla nostra terra, l’amore e l’attenzione nel seguire giorno per giorno le fasi di preparazione della vigna e la maturazione delle uve, sono alla base dell’ottima riuscita dei nostri vini.
Crediamo che l’esperienza, la dedizione, la passione e la conoscenza delle tecniche e del territorio siano tra le caratteristiche fondamentali che contraddistinguono la nostra Vinicola e che ci portano alla produzione del più pregiato vino calabrese DOC, il Cirò.
La Vinicola ZITO da oltre 15 anni esporta in varie Nazioni del Mondo grazie alla partnership con i grossi importatori mondiali e rivenditori locali, fidelizzati dalle politiche di qualità mantenute negli anni dalla Vinicola.
Ogni anno l’azienda è presente con il suo stand nella più importanti fiere internazionali consentendogli di valutare e concludere interessanti accordi con nuovi Partner.
Oggi i prodotti ZITO sono sempre più apprezzati nel mondo tanto da raggiungere un’esportazione, dato in crescita, del 30% dell’intera produzione.
Queste le Nazioni dove l’Azienda Vinicola ZITO commercializza i propri prodotti: ITALIA – GERMANIA – OLANDA – BELGIO – DANIMARCA – FRANCIA – LUSSEMBURGO- NORVEGIA – SVIZZERA – GIAPPONE – BRASILE – USA – CANADA
I nostri prodotti
Classici
ROSSO CLASSICO VINO ROSSO CIRÒ D.O.C.
SUPERIORE VINO ROSSO CIRÒ D.O.C.
BIANCO VINO BIANCO CIRÒ D.O.C.
ROSATO VINO ROSATO CIRÒ D.O.C.
Pregiati
RISERVA VINO ROSSO CIRÒ D.O.C.
KRIMISA VINO ROSSO SUPERIORE CIRÒ D.O.C.
MACALLA VINO ROSSO I.G.T. CALABRIA
LILIO RISERVA VINO ROSSO RISERVA CIRÒ D.O.C.
LILIO BIANCO VINO BIANCO I.G.T. CALABRIA
ALCEO VINO ROSSO CIRO’ D.O.C.
IMERIO VINO ROSATO CIRÒ D.O.C.
NOSSIDE VINO BIANCO CIRÒ D.O.C.ORFEO VINO PASSITO CIRÒ
Distillati
GRAPPA CIRÒ DA VINACCE DI GAGLIOPPO
Premiazioni:





VERONA, Marzo 2004 – XII° Concorso Enologico Internazionale – Diploma di Gran Menzione Cirò DOC Rosso Classico Riserva 2001
VERONA, Aprile 2005 – XIII° Concorso Enologico Internazionale – Diploma di Gran Menzione Cirò DOC Rosso
Classico “KRIMISA” 2003 – Diploma di Gran Menzione Cirò DOC Rosso Classico Superiore 2003
CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE VINITALY 25/29-03-2009
Vini premiati GRAN MENZIONE Categoria vini tranquilli a denominazione di origine – vini rossi prodotti nelle ultime tre vendemmie 2008-2007-2006 Cirò D.O.C. rosso classico Alceo 2007.
I nostri vini
CIRO’ DOC ROSSO CLASSICO

Descrizione | Prodotto dalla vinificazione d’uve selezionate Gaglioppo, vinificato a temperatura controllata, con una macerazione di media lunghezza ed una pigiatura soffice otteniamo il Cirò doc rosso Classico |
Colore | Rosso intenso |
Profumo | intenso e persistente, fine, etereo, con sentori di frutti di bosco |
Sapore | secco, caldo e robusto di buona persistenza |
Accostamenti | si abbina magnificamente ai piatti base di carne e di verdure, agli arrosti e ai piatti dal gusto forte |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 801087800035 |
CIRO’ DOC ROSSO SUPERIORE

Descrizione | Deriva dalla vinificazione di selezionate uve Gaglioppo, vitigno storico del Cirò, prodotto nelle migliori zone a denominazione di origine controllata. Dopo un invecchiamento di un anno, viene affinato in barriques per circa sei mesi ed imbottigliato. |
Colore | Rosso |
Profumo | di media intensità speziato |
Sapore | secco, caldo e di buona tannicità |
Accostamenti | si accompagna superbiamente alle carni rosse, agli arrosti, delizia con formaggi stagionati |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 801087800059 |
CIRO’ DOC BIANCO CLASSICO

Descrizione | Prodotto dalla vinificazione in bianco d’uve scelte, vitigno Greco Bianco con una spremitura soffice in presse orizzontali pneumatiche e da una fermentazione controllata non superiore a 16-17 °C, tali da consentire un’elevata estrazione di profumi. |
Colore | giallo paglierino |
Profumo | intenso e persistente con chiari sentori di frutta (mela verde), floreale, con profumi di ginestra |
Sapore | intenso, armonico ed equilibrato |
Accostamenti | ottimo con antipasti, pesce, piatti delicati della cucina mediterranea |
Temperatura di servizio | 11-12 °C |
Gradazione alcolica | 11% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 801087800028 |
CIRO’ DOC ROSATO CLASSICO

Descrizione | Prodotto dalla vinicazione in Bianco d’uve Gaglioppo, diraspate con delicatezza e con una spremitura soce, fermentate a temperatura controllata non superiore ai 18°, al fine di conservare i profumi dell’uva e portarli in bottiglia, così otteniamo il Cirò Doc Rosato. |
Colore | rosa con riflessi granati |
Profumo | fruttato, con chiare note di frutti di bosco, floreale, con profumi di fiori rossi |
Sapore | secco, intenso e persistente |
Accostamenti | si accompagna, esaltandone i sapori, con antipasti elaborati, carni bianche, frutti di mare e pietanze dal gusto delicato |
Temperatura di servizio | 14-15 °C |
Gradazione alcolica | 12,5% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 801087800042 |
CIRO’ DOC ROSSO CLASSICO RISERVA

Descrizione | Prodotto da sole uve accuratamente selezionate Gaglioppo nei vigneti storici del Cirò, allevati ad alberello. Vinificato in rosso a temperatura controllata, con una macerazione di circa 4 giorni, in seguito ad una pigiatura soffice, otteniamo il Cirò DOC Rosso Classico Riserva che invecchiato per almeno tre anni con successivo affinamento in barriques di sei mesi, viene messo in bottiglia. |
Colore | rosso intenso |
Profumo | intenso e persistente, fine, etereo, con sentori di frutti di bosco |
Sapore | secco, caldo e robusto di buona persistenza |
Accostamenti | si abbina magnificamente ai piatti base di carne e di verdure, agli arrosti e ai piatti dal gusto forte |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 8010878001032 |
CIRO’ DOC ROSSO CLASSICO KRIMISA

Descrizione | Prodotto da uve selezionate nei vigneti storici del Cirò coltivati ad alberello. Si narra che il Cirò sia il vino più antico del mondo conosciuto sin dai tempi della Magna Grecia e che venisse offerto in dono agli atleti vincitori dei sacri giochi Olimpici. Anche alle Olimpiadi di Atene 2004, il vino Cirò KRIMISA è stato offerto in dono agli atleti vincitori di medaglia d’oro, rievocando una tradizione che risale a circa duemila anni fa. |
Colore | rosso |
Profumo | intenso e persistente |
Sapore | intenso, persistente e molto equilibrato |
Accostamenti | esprime tutta la sua fragranza con arrosti, stufati, cacciagione; si accompagna magnificamente anche con formaggi stagionati |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 8010878100000 |
CIRO’ IGT ROSSO CLASSICO MACALLA

Descrizione | Il MACALLA nasce dall’insieme di uve Gaglioppo, vitigno principe per la produzione del vino Cirò doc, e dal Magliocco, vitigno antico calabrese. Viene vinificato con una macerazione di circa dieci giorni ad una temperatura di circa 20 °C al fine di estrarre il massimo dei profumi, aroma e struttura. |
Colore | rosso intenso |
Profumo | intenso e persistente, fruttato con sentori di frutta a bacca rossa e speziato |
Sapore | secco, caldo, robusto e di buona persistenza |
Accostamenti | esprime tutta la sua fragranza con piatti a base di carne, arrosti, stufati, cacciagione e pietanze elaborate |
Temperatura di servizio | 20-21 °C |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 8010878100087 |
CIRO’ DOC ROSSO CLASSICO RISERVA LILIO

Descrizione | Vino Rosso dal profumo intenso e persistente, tipico dei vini rossi dell’area del Cirò, con una versione più moderna ed elegante che riflette nel bicchiere come un raggio di Sole caldo e delicato del mattino, affinato in barriques per circa otto mesi, vuole essere un omaggio al grande scienziato ed astronomo Luigi Lilio. |
Colore | rosso intenso |
Profumo | intenso e persistente, fine, etereo, con sentori di frutti di bosco |
Sapore | secco, caldo e robusto di buona persistenza |
Accostamenti | si abbina magnificamente ai piatti base di carne e di verdure, agli arrosti e ai piatti dal gusto forte |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 8010878100016 |
CIRO’ DOC BIANCO CLASSICO LILIO

Descrizione | Il LILIO è un vino bianco dal profumo intenso e persistente affinato in barriques di rovere per circa sei mesi dopo un attenta vinificazione a temperatura controllata. Questo vino bianco, unico e particolare, è un omaggio a Luigi Lilio, scienziato e astronomo nato a Cirò nel 1510 che ideò il calendario Gregoriano. |
Colore | Giallo paglierino |
Profumo | intenso e persistente, fruttato, floreale |
Sapore | intenso, armonico ed equilibrato |
Accostamenti | si accompagna con piatti a base di pesce e crestacei, ottimo con carni bianche, insuperabile con antipasti e pietanze delicate |
Temperatura di servizio | 15-26 °C |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 8010878100009 |
CIRO’ DOC ROSSO CLASSICO ALCEO

Descrizione | Ottenuto dalla vinificazione di uve scelte gaglioppo, prodotte prevalentemente nei vigneti storici del Cirò. Con una macerazione di circa otto giorni ad una temperatura intorno ai 20 gradi tale da consentire un estrazione ottimale di profumi e struttura, così otteniamo l’Alceo. |
Colore | Rosso con riflessi granati |
Profumo | di media intensità con note di frutta rossa matura e spezie |
Sapore | intenso e persistente |
Accostamenti | si accompagna con arrosti, cacciagione, formaggi stagionati |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 8010878100018 |
CIRO’ DOC ROSATO CLASSICO IMERIO

Descrizione | Ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve selezionate gaglioppo, a temperatura controllata non superiore a 16° al fine di conservare profumi e fruttato fino all’imbottigliamento, così nasce l’Imerio Cirò rosato. |
Colore | rosa con riflessi granati |
Profumo | fruttato con chiari note di frutti di bosco, floreale, con sentori di rose |
Sapore | secco, intenso e persistente |
Accostamenti | antipasti elaborati e dal gusto delicato, carni bianche e frutti di mare |
Temperatura di servizio | 14-15 °C |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 8010878100025 |
CIRO’ DOC BIANCO CLASSICO NOSSIDE

Descrizione | Ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve scelte Greco Bianco diraspate con delicatezza e con una spremitura soffice, al fine di non rovinare gli acini, con una successiva fermentazione a temperatura controllate di circa 16° tale da conservare profumi e aroma, così otteniamo il Nosside Cirò Bianco. |
Colore | giallo paglierino |
Profumo | intenso e persistente, fruttato con profumo di mela verde, caratteristico nel vitigno Greco bianco, floreale, con profumo di ginestra |
Sapore | intenso, persistente e molto equilibrato |
Accostamenti | ottimo con antipasti, pesce, formaggi freschi e delicati |
Temperatura di servizio | 11-12 °C |
Gradazione alcolica | 11,5% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 8010878100032 |
CIRO’ VINO PASSITO ORFEO

Descrizione | Vino passito ed aromatico, ottenuto dalla vinificazione di uve aromatiche a bacca bianca che ricordano la provenienza del cuore del mediterraneo. |
Colore | giallo oro |
Profumo | aromatico, fruttato con chiari sentori di frutta cotta e prugne |
Sapore | pastoso, persistente e caldo |
Accostamenti | per le sue caratteristiche è ottimo come vino da dessert, esprime tutta la sua fragranza accompagnato da dolci secchi a base di mandorla |
Temperatura di servizio | 20-21 °C |
Gradazione alcolica | 15% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 8010878100012 |
CIRO’ GRAPPA DI VINACCE GAGLIOPPO

Descrizione | Ottenuta dalla sapiente distillazione a vapore di pregiate vinacce Gaglioppo, vitigno utilizzato nella produzione del vino Cirò DOC. Carattere forte, gusto e profumo che sa d’antico, tale da soddisfare i palati più fini. |
Colore | trasparente |
Profumo | intenso e persistente |
Sapore | secco ed ampio |
Accostamenti | dopo ogni pasto; potete gustarla con pasticceria secca |
Temperatura di servizio | 15-18 °C |
Gradazione alcolica | 42% vol. |
Bottiglia | 750 ml |
Confezioni | Scatola da 6 bottiglie |
Pallettizzazione | n°4 strati da 25 scatole da 6 bottiglie |
EAN CODE | 801087800055 |





















Informazioni
Indirizzo | Via Scaraletto, Cirò Marina – Crotone |
Telefono | 096231853 |
Fax | 0962379096 |
Sito web | www.zito.it |
info@zito.it |