n terra di Calabria, all’estremità più a sud della costa ionica reggina, si trova un lembo di terra che 25 secoli addietro accolse i coloni Greci. Furono loro a portare i primi tralci del vitigno greco. In seguito si diffuse e si ambientò a tal punto da diventare l’icona, il simbolo viticolo ed enologico dell’intero territorio della Locride.
