Sapori

Gruppo Muraca Specialità Alimentari

Per noi dell’azienda Sapori Antichi a Cicala, produrre qualità è una tradizione di famiglia che si tramanda dal 1992. Sono questi gli anni in cui Giacomo Muraca e sua moglie Ivana decidono di trasformare in realtà imprenditoriale tutto l’amore per la propria terra di origine, la Calabria, per i suoi frutti preziosi e per la tradizione locale. 

Un progetto scandito e rinforzatosi di generazione in generazione attraverso l’entusiasmo e la creatività di tutti gli appartenenti alla famiglia Muraca che da millenni trasformano i loro prodotti in specialità dal gusto unico e inconfondibile.

Noi dell’azienda Sapori Antichi ci occupiamo direttamente di seguire la lavorazione, la trasformazione, la vendita e la commercializzazione di ogni nostro prodotto: passata di pomodoro, sughi pronti, pomodori pelati, salsa di peperoni, bruschette, prodotti sott’olio, prodotti grigliati, confetture, funghi, spezie e aromi, castagne fresche, secche, al forno, farina di castagne e derivati, prodotti anche biologici. Utilizziamo solo le materie prime del nostro territorio mettendoci tutto l’impegno e la consapevolezza che la passione per la genuinità pretende. Qualità che la nostra clientela ritrova intatta nei prodotti a tracciabilità garantita, creati nel più assoluto rispetto della migliore tradizione culinaria italiana e calabrese.

Grazie all’esperienza maturata e alle competenze ereditate, noi dell’azienda Antichi Sapori siamo in grado di trasformare le preziose materie prime di cui disponiamo in prodotti unici. Per garantire ai consumatori la massima qualità, inoltre, seguiamo tutte le fasi di produzione, dal campo alla tavola, implementando i più affidabili e moderni metodi di controllo della sicurezza alimentare e di tracciabilità; valori che ci hanno permesso di proporre con successo le nostre linee sul mercato nazionale e internazionale. Per farlo ci avvaliamo di un’efficiente e capillare rete commerciale in grado di rifornire la piccola e la grande distribuzione. 

Salse e sughi pronti come fatti in casa

Le specialità agroalimentari tipiche che portiamo sulle vostre tavole raccontano tutta la nostra passione per una terra unica e per la sua tradizione. Preparati come una volta, i sughi pronti fatti in casa a Cicala rappresentano pienamente i nostri valori aziendali. La nostra gamma propone sughi al peperoncino piccante calabrese, alla Cipolla Rossa di Tropea IGP e con il pomodoro ciliegino. Ottimi da gustare e semplici da preparare, per goderne appieno il sapore genuino e inconfondibile è sufficiente scaldarli per qualche minuto in padella o al microonde e sono pronti per condire pasta, bruschetta, carne, pizza e pesce.

Noi dell’azienda Sapori Antichi produciamo la nostra linea de I Rossi seguendo il procedimento tradizionale seguito per la preparazione delle conserve fatte in casa. Infatti, utilizziamo pomodori esclusivamente di produzione locale, coltivati in campo aperto, raccolti e selezionati a mano. Tali ricchezze del territorio vengono lavorate da noi in maniera artigianale utilizzando le ricette ereditate dal patrimonio gastronomico calabrese e il nostro olio extra vergine d’oliva. La coerenza e il rispetto che mettiamo nel nostro lavoro sono ben evidenti nel profumo pulito e nel gusto schietto dei nostri preparati che saranno sempre all’altezza dei vostri primi piatti.

Noi dell’azienda Sapori Antichi di Cicala, per garantire sempre la qualità dei nostri prodotti, non solo seguiamo accuratamente tutte le fasi di lavorazione ma investiamo quotidianamente risorse e saperi per migliorare la nostra offerta. La ricchezza, la qualità e l’unicità delle nostre produzioni agricole ci consentono, infatti, di creare prelibatezze in grado di soddisfare i palati più esigenti. I nostri prodotti, grazie all’attenzione e all’onestà con cui facciamo impresa, sono in linea con le esigenze di genuinità che i consumatori pretendono. Utilizziamo, infatti, solo prodotti di filiera tracciabili senza aggiungere alcun tipo di conservante o di aroma artificiale.

Sottoli calabresi

Sapori Antichi significa gastronomia tipica calabrese prodotta con cura artigianale e amore per la tradizione. Realizziamo i nostri sottoli calabresi a Cicala solo con il meglio degli ortaggi provenienti dalle aziende agricole presenti sul territorio regionale. Le nostre, sono eccellenze selezionate con manualità esperta per offrire alla clientela un paniere di genuinità in grado di donare gusto ad ogni appetito: funghi, melanzane, nduja, cipolle, olive, pomodori, zucchine, peperoncini, aglio e capperi calabresi confezionati secondo tradizione, con ingredienti naturali e senza aggiunta di coloranti e conservanti. Se a tutto questo aggiungiamo anche i condimenti per la bruschetta e il pesto calabrese, non resta altro che mettersi a tavola.

Noi dell’azienda Sapori Antichi lavoriamo quotidianamente per garantire ai nostri clienti solo prodotti di qualità sotto ogni punto di vista. Lo facciamo mettendo in campo la sapienza tradizionale ereditata, sistemi efficienti di monitoraggio della filiera, rigidi protocolli utilizzati nei processi di trasformazione e strumentazioni d’avanguardia per il confezionamento e il trasporto del prodotto finale. Disponiamo, inoltre, di tutte le necessarie autorizzazioni per la commercializzazione di derrate alimentari emanate in materia nei Paesi in cui proponiamo con crescente successo le nostre linee di specialità gastronomiche. 

Dai nostri campi portiamo sulle vostre tavole tutti i sapori della tradizione calabrese prodotti nel segno della genuinità e della tracciabilità. Tutto questo, noi lo facciamo grazie ai valori e alla cultura della qualità che condividiamo e che cerchiamo di rendere tangibile non solo attraverso le tante specialità gastronomiche che proponiamo, ma anche con uno stile aziendale improntato alla massima trasparenza e alla più genuina cordialità. Per questo le porte della nostra azienda sono sempre aperte per tutti quelli che vorranno venire a conoscere da vicino i nostri prodotti e coloro che, con il loro impegno quotidiano, li rendono possibili, gustabili, indimenticabili.

Funghi calabresi

Noi dell’azienda Sapori Antichi portiamo avanti la millenaria tradizione calabrese della lavorazione degli aromi, delle spezie e dei funghi calabresi a Cicala. Queste tipicità da sempre arricchiscono di sapore la tradizione dell’Italia a tavola. Abbiamo selezionato le migliori produzioni per offrire alla nostra clientela prodotti di qualità superiore in grado di dare sapore, profumo e colore ad ogni piatto attraverso le mille sfumature di un patrimonio senza tempo. Le spezie, infatti, sono ormai diventate fondamentali per ogni stile culinario, esattamente come qualsiasi altro ingrediente primario.

Le linee di prodotti che noi dell’azienda Sapori Antichi produciamo e commercializziamo, oltre alle loro qualità organolettiche uniche e inconfondibili sono apprezzate dalla nostra clientela anche per le loro numerose proprietà benefiche. Infatti, sono in grado di regolare le attività digestive, abbassare i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue, rafforzare il sistema immunitario, combattere l’azione dei radicali liberi ma anche di prevenire e curare alcune malattie e numerosi disturbi. Se utilizzate in quantità moderata, inoltre, non forniscono un significativo contributo calorico.

I funghi coltivati e raccolti in Calabria possono sicuramente essere annoverati tra le specialità gastronomiche calabresi più apprezzate e non solo dai buongustai italiani. Il clima temperato in tutte le stagioni, la presenza di bacini d’acqua, in grado di assicurare un favorevole livello di umidità, e soprattutto le importanti e variegate distese boschive assai diffuse sul territorio, garantiscono un’elevata produzione di funghi di qualità superiore. Noi dell’azienda Sapori Antichi produciamo le nostre conserve di funghi con perizia artigianale, secondo tradizione e utilizzando ingredienti di qualità garantita. 

Specialità calabresi

Noi dell’azienda Sapori Antichi, da sempre cerchiamo di proporre alla nostra clientela un paniere di specialità calabresi a Cicala quanto più ricco possibile. Tra queste, il Vino Cotto e il Balsaceto, prodotti entrambi che, così come indicato dalle antiche ricette trafugate dai nostri avi dal Monastero Cistercense di Santa Maria di Corazzo, rappresentano l’ingrediente perfetto per ogni piatto. Il vino cotto è particolarmente indicato per decotti, la preparazione di pasticceria secca o per guarnire frutta e gelato. Il Balsaceto, invece, è un condimento a base di mosto cotto e aceto di vino rosso, indicato per condire insalate, carni e pesce.

Il nostro olio extravergine di oliva è prodotto esclusivamente con cultivar calabresi. Per garantire qualità e salubrità, da tempo abbiamo adottato una linea produttiva improntata al più assoluto rispetto della tracciabilità della materia prima utilizzata. Per questo, da sempre ci rivolgiamo ad aziende agricole di fiducia, coltivatori che svolgono la propria attività attraverso il più rigoroso e attento rispetto per la natura e i suoi cicli. Un impegno condiviso che seguiamo passo dopo passo con la passione e l’accuratezza che da sempre contraddistinguono il nostro stile imprenditoriale.

L’amore per la nostra terra, noi dell’azienda Sapori Antichi lo esprimiamo anche attraverso una selezione di prodotti ricavati dal grano. Gli Strozzapreti, i Conchiglioni e i Rigatoni alle castagne che proponiamo sono il frutto di una scrupolosa lavorazione artigianale condotta con metodi tradizionali in grado di mantenerne inalterati il sapore e le qualità organolettiche. Utilizziamo solo semole di alta qualità a tracciabilità garantita, materie prime selezionate e senza l’uso di conservanti, addensanti, additivi o coloranti. Per chi ama ricercare nuovi sapori, la nostra specialità alle castagne saprà donare un percorso inedito di gusto dalle infinite sfumature.

Castagne calabresi

Tra le eccellenze proposte dal territorio del comune di Cicala, la castagna rappresenta senza dubbio il prodotto di maggior prestigio e diffusione. Il paese ha da sempre una forte vocazione castanicola implementata con passione ampiamente ripagata dalla qualità dei frutti ottenuti. Attenti alle produzioni agricole del territorio, noi dell’azienda Sapori Antichi abbiamo pertanto deciso di dedicare alle castagne calabresi a Cicala una linea di prodotti specifici. Produciamo e commercializziamo crema di castagne, farina di castagne, castagne cotte allo sciroppo, castagne secche e castagne al forno.

Le castagne accompagnano la vita delle comunità umane da tempo immemorabile. Utilizzata come fonte di cibo particolarmente dalle comunità montane e più in generale durante le cicliche fasi di carestia, la castagna è conosciuta anche col nome di pane dei poveri. Un appellativo usato non a caso, visto che la farina derivata dalla macinatura del frutto essiccato rappresentava il principale succedaneo della farina di frumento. Tra le regioni produttrici, la Calabria è forse quella che ospita le varietà più pregiate e particolarmente apprezzate per le peculiari caratteristiche organolettiche di cui sono ricche. 

Le castagne sono un frutto dalle molte qualità tutte da scoprire. Ad esempio, benché assimilate a livello nutrizionale a cereali come orzo e frumento, le castagne non contengono glutine. Particolarmente caloriche sono poi un’ottima riserva energetica per grandi e bambini, da utilizzare magari per smaltire i postumi di un’influenza. I minerali di cui sono ricche le rendono particolarmente indicate come ricostituente, per rinforzare la muscolatura, come antisettico e disinfettante, come supporto alla digestione e per rigenerare il sistema nervoso. Infine, la vitamina C in esse contenuta, stimola la formazione di collagene, fondamentale per rallentare l’invecchiamento della pelle.

Kit pizza fai da te

Quante volte, magari di sera, vi sarà capitato di aver voglia di preparare una buona pizza in casa? E quante volte i tempi di attesa della lievitazione hanno bloccato sul nascere l’idea? Per non negare a nessuno il piacere di poter gustare una buona pizza italiana, noi dell’azienda Sapori Antichi abbiamo approntato il kit pizza a Cicala. Con il nostro preparato, sia l’amatore tra le mura domestiche sia il professionista nel proprio locale, potranno assaporare e servire un prodotto di qualità preparato a regola d’arte.

All’interno del nostro kit troverete ingredienti accuratamente selezionati per garantire sempre una pizza italiana di qualità, leggera e allo stesso tempo altamente digeribile preparabile in modo pratico, adatto anche per chi ha ritmi di vita frenetici. Ogni confezione contiene acqua per pizza, lievito secco, farina di grano tenero 00 per impasti a breve o a lunga lievitazione, farina di riso o mix di farine senza glutine, sale marino iodato o integrale, pronto pizza pomodoro, origano profumato di Calabria e olio extravergine di oliva 100% italiano; ingredienti già dosati, pronti all’uso.

Per preparare una pizza all’altezza della tradizione è necessario disporre degli ingredienti migliori, di un forno e di un pizzico di attenzione. Noi dell’azienda Sapori Antichi abbiamo approntato il kit pizza con materie prime scelte, fornite da produttori di assoluta fiducia e di trasparente tracciabilità. Sul retro della confezione, inoltre, troverete tutte le semplici e necessarie indicazioni per ottenere in pochissimo tempo una pizza tutta da gustare.

Provate il nostro kit per pizza e buon appetito!

CERTIFICAZIONI:

Il Nostro Pomodoro

Prodotta secondo tradizione, ‘A Sarsa da Nunna che proponiamo conserva intatta tutta la dolcezza e l’unicità dei sapori capaci di dare gusto alla memoria. La commercializziamo nella classica bottiglia di vetro da ¾ che, oltre a garantire al prodotto elevati standard di conservazione, può essere riutilizzata tranquillamente. Produrre specialità gastronomiche in modo naturale, per noi significa anche salvaguardare l’ambiente.

DA DOVE VIENE

Gli aztechi lo chiamavano xitomati, i francesi anticamente lo definivano pomme d’amour “pomo d’amore”, riconoscendone le proprietà afrodisiache, alla fine dell’800 arrivava nel Mezzogiorno d’Italia ed in Calabria. Qui il pomodoro è frutto della profonda unione tra uomo e territorio, le coltivazioni sono realizzate a maturazione graduale con una piantagione tempisticamente scaglionata, questo ci consente anche una maturazione graduale, permettendoci di lavorare pomodori maturi da metà luglio a metà ottobre. I pomodori utilizzati per le nostre produzioni provengono solo ed esclusivamente dalla nostra amata Calabria. Caratterizzato da un tipico profumo, da un sapore intenso e dolce, da un colore rosso vivo che se maturato con il sole contiene un’alta concentrazione di licopene, un potente antiossidante che è molto salutare per una corretta dieta Mediterranea.

CONTROLLO DI QUALITÀ

Il pomodoro viene scelto nelle varietà idonee alla coltivazione e produzione, ogni fase (dalla messa a dimora delle piantine alla raccolta) viene seguita con cura. Il pomodoro maturo viene raccolto tassativamente a mano. Prima dell’ingresso in azienda, vengono eseguiti controlli di qualità, attraverso parametri di valutazione che verificano: grado zuccherino, acidità, colore, assenza di corpi estranei, l’assenza di eventuali maltrattamenti durante la raccolta.

SCARICO

Il pomodoro, se risulta idoneo si accetta in azienda e in meno di 24 h viene lavorato.

LAVORAZIONE

Il pomodoro superata questa prima selezione, con dei getti d’acqua viene lavato, ulteriormente selezionato da operatori preposti, che su appositi nastri, provvedono ad eliminare eventuali imperfezioni del frutto, così preparato segue, tutte le altre fasi di lavorazione, tagliati, cotti, spremuti, passati, leggermente salati, imbottigliati e pastorizzati in pentoloni proprio come si faceva una volta , ottenendo la famosa bottiglia della “A Sarsa da Nunna”.

COME LO GARANTIAMO

Per noi difendere il consumatore significa prima di tutto amare la propria azienda, rispettare se stessi, gli altri e l’ambiente, controlliamo accuratamente tutte le fasi della vita del pomodoro, dalla coltivazione alla tassativa raccolta a mano, garantiamo un prodotto maturato al sole, quindi gradatamente come avviene in natura, ecco perchè scartiamo tassativamente la raccolta meccanica che, per applicarla i pomodori devono essere contemporaneamente tutti maturi e questo in natura non esiste, se non intervenendo con prodotti chimici a base di ARSENICO (che è un potentissimo veleno), che fa maturare contemporaneamente i pomodori per la raccolta meccanica.

I CRITERI PER GARANTIRE IL CONSUMATORE

Promuovere i valori di tradizione, italianità, qualità e salubrità dei suoi pomodori. Questi principi si traducono in primo luogo nell’utilizzo di solo pomodoro italiano e calabrese ed in un lavoro meticoloso per mantenere alti standard qualitativi. Tutte le attività dell’azienda Sapori Antichi mirano a garantire e valorizzare la tipicità delle produzioni, il loro legame con il territorio, le tradizioni agronomiche, culturali e tipiche calabresi. La promessa di qualità è resa possibile da un insieme di fattori:
• Collaborazione forte con le aziende agricole produttrici
• Controlli pianificati alle colture
• Severi sistemi di controllo del pomodoro in entrata in azienda, incluso quello del gusto e della sapidità.

LE CERTIFICAZIONI

L’azienda Sapori Antichi per garantire la massima qualità delle sue produzioni combina ricerca e innovazione. La certificazione UNI EN ISO 9001-2008 ottenuta e rilasciata dall’ente di controllo RINA ha un grandissimo valore, garantisce, infatti, il rispetto di un insieme di procedure di controllo molto accurate, sia della “Sapori Antichi” che delle aziende che con essa collaborano. Essa nasce dall’elaborazione della metodica HACCP integrata nel Sistema Qualità per la salvaguardia della salute e la sicurezza del consumatore; applicando la tracciabilità delle produzioni, dalla coltivazione fino al consumatore finale.

BUONO E FA BENE

Il pomodoro è l’emblema della tavola, della tradizione culinaria italiana e della dieta mediterranea. È un alimento genuino e semplice, appartenente alla famiglia delle solanacee, che può essere assunto quotidianamente nel nostro regime alimentare. Oltre che gustoso e versatile per la preparazione di moltissimi piatti, il pomodoro ha proprietà benefiche per il nostro organismo. Povero in calorie, con un buon contenuto in minerali e oligoelementi, ricco di acqua, dotato di tutte le vitamine idrosolubili. È un alimento leggero, rimineralizzante, dissetante, idratante e ricco di sapore, quindi con un ottimo equilibrio nutrizionale. Il suo ingrediente fondamentale è l’acqua (94%). Le proteine non superano l’1% e i grassi sono fermi allo 0,2%. Un altro 2,8% è costituito dai carboidrati, rappresentati per lo più da fruttosio e glucosio. Nella componente acquosa del pomodoro sono disciolte decine di sali minerali e di oligoelementi. Tra i primi, predomina il potassio (297 mg/100 g), che aiuta l’organismo a ritrovare l’equilibrio idrico. Segue il fosforo (26 mg), che concorre al metabolismo dei carboidrati, grassi e proteine ed è fondamentale con il calcio per la salute di ossa e denti. Il calcio (11 mg/100 g), a sua volta, dà equilibrio al sistema nervoso; Tra gli oligoelementi, i più presenti sono il ferro (0,3 mg/100 g), fondamentale nella lotta all’anemia, lo zinco (0,11 mg) e il selenio (2,3 mcg) che favoriscono la riparazione delle cellule e, per questo, combattono i segni dell’invecchiamento cutaneo. Il sapore caratteristico del pomodoro è dovuto alla presenza nella sua polpa dell’acido citrico e malico, acidi organici che facilitano la digestione, Il pomodoro apporta tutte le vitamine idrosolubili ed è un’ottima fonte di vitamina C (25 mg). Inoltre, nel pomodoro è presente la vitamina A sotto forma di betacarotene (610 mcg ogni 100 g), responsabile del suo bel colore. È sufficiente un pomodoro di 100 g per coprire il 15% della quantità di betacarotene che andrebbe assunta ogni giorno. Studi più recenti hanno messo in evidenza un componente per secoli poco indagato: il licopene, l’unico carotenoide di colore rosso, presente nel pomodoro in quantità generose e a cui deve, in gran parte, il suo colore. La caratteristica che rende interessante il licopene, e che sta moltiplicando gli studi scientifici su di esso, è la sua capacità di proteggere le cellule e i tessuti dall’azione nociva dei radicali liberi, che sono responsabili dei processi d’invecchiamento e di molte patologie tumorali. Sono veri e propri elisir di lunga vita, svolgono nell’organismo la funzione di soldati delle molecole, contribuendo a proteggerlo dai tumori, più il pomodoro matura al sole più alto è il suo contenuto, ecco perchè noi raccogliamo a mano solo i pomodori maturi.

Informazioni

IndirizzoZona industriale, Cicala – Catanzaro
Telefono0968885814
Sito webhttps://saporiantichi.net/
emailinfo@gruppomuraca.eu
Facebooksaporiantichiasarsadanunna