Produttori di Vino

Azienda agricola Ceraudo

Azienda Agricola Ceraudo

Strongoli – Crotone

La nostra azienda

“Dall’amore per questa mia terra, dall’emozionante meraviglia che ogni volta mi suscita la nascita di un germoglio, dalla maestosità della natura severa e generosa, nasce l’Azienda Agricola Ceraudo, una visione e un desiderio che mi accompagna sin dall’infanzia”.

Felice è colui che fa felici gli altri: è questa la frase che, dal muro dell’edificio principale, accoglie con benevolenza chiunque varchi la soglia di Contrada Dattilo. In quelle poche parole è racchiuso il senso di tutto quello che io e la mia famiglia abbiamo fatto da quando, nel lontano 1973, decisi di rischiare investendo tutte le mie risorse in un sogno: acquistai una tenuta agricola e decisi di piantare la mia vita nella terra.

La cosa più importante la scoprii nel giro di poco tempo: la Natura non la si può governare, la si può soltanto assecondare. Ma per riuscire ad assecondarla bisogna conoscerla, profondamente. E si può arrivare a conoscerla soltanto amandola. Fu infatti un infinito amore per la terra e per tutti gli esseri viventi che la abitano a fare di noi, già negli anni ottanta, dei pionieri dell’agricolutra biologica, fino a ottenere, nel 1991, la certificazione ICEA.

Ora che, dopo aver superato difficili sfide, siamo una fertile e felice azienda agrituristica biologica che, oltre al miglior olio di Calabria, produce 9 qualità di vino per un totale di 70 mila bottiglie all’anno, la mia più grande gioia è osservare il frutto del nostro duro lavoro: la terra che coltiviamo è tornata ad essere un microcosmo perfettamente funzionante sul cui equilibrio si regge una produzione di cibo di alta qualità e sostenibile nel lungo periodo.

Ma i frutti più belli di tutto questo sudore e di tutto questo amore sono i miei tre figli, che lavorano tutti assieme a me: Giuseppe, che si occupa di coltivazione e produzione. Susy, laureata in economia aziendale, che si occupa di amministrazione e commercializzazione. Caterina, che, dopo aver completato un percorso formativo come enologa, ha intrapreso la strada della cucina e dirige ormai da più di quattro anni lo stellato Ristorante Dattilo.

I nostri vini

La vigna si estende per 20 ettari, la cui resa produttiva oscilla tra i 35 e i 70 quintali per ettaro, a seconda della tipologia di vino. In totale la produzione annuale si aggira attorno ai 500 quintali l’anno, con una produzione potenziale di almeno 2000 quintali.

Le tecniche di coltivazione che applichiamo nella nostra vigna sono in costante evoluzione. Il sistema adottato è a cordone speronato. Il vigneto è realizzato senza opere di sbancamento o rimodellamento delle superfici, adottando l’antico metodo dell’innesto in campo, che permette di conservare la ricca biodiversità attraverso una attenta selezione dei migliori ceppi. La gestione del suolo prevede l’inerbimento invernale e primaverile, a volte composto di essenze appositamente selezionate per il sovescio, a cui segue la sua lavorazione, fondamentale per arieggiare il terreno e costituire così un ambiente ideale per la funzionalità degli apparati radicali.

Vini BianchiVini RosatiVini Rossi
GrisaraGrayasusi  ArgentoDattilo
PeteliaGrayasusiNanà
ImyrPetraro
Doro Bè
Grappa Ceraudo

GRISARA

Zona di produzioneColline di Strongoli
Altitudine 60-100 ml. S.l.m. 
EsposizioneSud-Est
Sistema di allevamentoSpalliera a cordone speronato
Età dei vigneti12 anni
Produzione per Ha50 quintali 
Profumodelicato, agrumi
SaporeFresco, minerale e persistente
Gradi alcolici13 %
Acidità totale5.80
Temperatura di servizio2 -14° C
Accostamentipesce nobile

PETELIA

Zona di produzioneColline di Strongoli
Altitudine 60-100 ml. S.l.m. 
EsposizioneSud-Est
Sistema di allevamentoSpalliera a cordone speronato
Età dei vigneti12 anni
Produzione per Ha70 quintali 
ColoreGiallo paglierino chiaro
Profumo Elegante, fine e delicato
SaporeFresco, armonico e persistente 
Gradi alcolici13 %
Acidità totale5.50
Temperatura di servizio6-7° C
AffinamentoAcciaio
VinificazioneFermentazione a freddo
AccostamentiPesce di tutti i tipi e per tutte le occasioni
Altre informazioniUn vino di grande personalità. Raccolta notturna a mano. Utilizzo di lieviti indigeni.

IMYR

Zona di produzioneColline di Strongoli
Altitudine 60-100 ml. S.l.m. 
EsposizioneSud-Est
Sistema di allevamentoSpalliera a cordone speronato
Età dei vigneti25 anni
Produzione per Ha50 quintali 
ColoreGiallo paglierino
Profumo Pieno armonico e persistente
SaporeFresco e rotondo
Gradi alcolici13 %
Acidità totale5.50
Temperatura di servizio12-14° C
Affinamento in barrique di rovere francese
Accostamentipietanze che richiedono un bianco di buona stoffa, accompagna bene anche le carni bianche

GRAYASUSI ARGENTO

Zona di produzioneColline di Strongoli
Altitudine 60-100 ml. S.l.m. 
EsposizioneSud-Est
Sistema di allevamentoSpalliera a cordone speronato
Età dei vigneti25 anni
Produzione per Ha50 quintali 
ColoreRosa tenue
ProfumoIntenso e persistente
SaporeRotondo e aromatico
Gradi alcolici14 %
Acidità totale5.80
Temperatura di servizio15-18° C
AffinamentoIn barrique di rovere e batonage per tutto il periodo
Fermentazionenaturale
Accostamenticarni bianche e formaggi semi stagionati

GRAYASUSI

Zona di produzioneColline di Strongoli
Altitudine 60-100 ml. S.l.m. 
EsposizioneSud-Est
Sistema di allevamentoSpalliera a cordone speronato
Età dei vigneti20 anni
Produzione per Ha70 quintali 
ColoreRosa intenso
ProfumoIntenso e persistente
SaporeFresco e rotondo
Gradi alcolici14 %
Acidità totale6.1
Temperatura di servizio12-15° C
Affinamentoacciaio
AccostamentiSi abbina con piatti a base di pesce, carne bianche e formaggi semi stagionati.

DATTILO

Zona di produzioneColline di Strongoli
Altitudine 60-100 ml. S.l.m. 
EsposizioneSud-Est
Sistema di allevamentoSpalliera a cordone speronato
Età dei vigneti20 anni
Produzione per Ha50 quintali 
ColoreRosso rubino
Profumo Armonico e persistente
SaporeFresco, vellutato e rotondo
Gradi alcolici13.5%
Acidità totale6
Temperatura di servizio18-20° C
Affinamento24 mesi in botti di Rovere- 1 anno in bottiglia
Accostamenticarni pregiate, selvaggina nobile e formaggi stagionati

NANA’

Zona di produzioneColline di Strongoli
Altitudine 60-100 ml. S.l.m. 
EsposizioneSud-Est
Sistema di allevamentoSpalliera a cordone speronato
Età dei vigneti25/15 anni
Produzione per Ha70 quintali 
ColoreRosso rubino
Profumo Intenso e persistente
SaporeRotondo e aromatico, fruttato
Gradi alcolici14%
Acidità totale5.8
Temperatura di servizio18-20° C
Affinamentoacciaio
Fermentazionea freddo
Vinificazionenaturale
Accostamenticarne, formaggi

PETRARO

Zona di produzioneColline di Strongoli
Altitudine 60-100 ml. S.l.m. 
EsposizioneSud-Est
Sistema di allevamentoSpalliera a cordone speronato
Età dei vigneti25 anni
Produzione per Ha45/50 quintali 
ColoreRosso rubino
ProfumoArmonico con lievi sentori di frutti di bosco
SaporeFresco, vellutato e rotondo
Gradi alcolici14%
Acidità totale6.2
Temperatura di servizio18-20° C
Affinamento36 mesi in barrique di rovere francese – 2 anni in bottiglia
AccostamentiCarni pregiate, rosse

DORO BE’

Zona di produzioneColline di Strongoli
Altitudine 60-100 ml. S.l.m. 
EsposizioneSud-Est
Sistema di allevamentoSpalliera a cordone speronato
Età dei vigneti15 anni
ColoreRosso con luce ambrata
ProfumoSpeziato e carico nei profumi ricorda fichi essiccati, miele di castagno, nocciole
Saporepieno e persistente
Gradi alcolici17%
Temperatura di servizio16-18° C
Affinamento7 anni in caratelle da 55 ltr
Accostamentiformaggi a lunga stagionatura, dolci e frutta secca e cioccolato amaro

Olio Ceraudo

L’olio Ceraudo, il miglior olio di Calabria, è un olio pluripremiato, ottenuto da agricoltura biologica. Ha un aroma fruttato, dal sapore lievemente amaro. È piccante, con retrogusto di mandorla e rosmarino. La nostra scelta di anticipare il momento della raccolta delle olive ci impone un calo della resa dal punto di vista quantitativo, ma ci permette di ottenere un olio straordinario, caratterizzato da ottime qualità e da una bassa acidità.

I nostri ulivi crescono in un clima ideale in quanto asciutto che limita la presenza della mosca olearia. Le olive vengono raccolte all’invaiatura e lavorate immediatamente per evitarne la decomposizione. In tutto il processo di produzione dell’olio sapienze millenarie e tecnologie all’avanguardia si fondo. Il risultato è un prodotto “naturale”: come l’acqua sgorga dalla sorgente, dall’oliva, l’olio!

SCHEDA TECNICA OLIO CERAUDO

Nome BottigliaOLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA CERANDO 
Zona di produzioneColline di Strongoli
Altitudine80 – 200m s.l.m
Tipo di terrenoArgilloso
Superficie totale37 ettari
CultivarCarolea / tonda di Strongoli
RaccoltaMeccanizzata non completamente 
Sistema di molituraSpremitura a freddo a ciclo continuo
ColoreVerde paglierino
OlfattoFruttato
GustoLievemente amaro piccante con retrogusto di mandorle e rosmarino
Acidità0.33
AbbinamentiIndicato per condimenti a crudo

Informazioni

IndirizzoContrada Maremonti, Strongoli – Crotone
Telefono0962865613 
Cellulare 13284823088
Cellulare 23294188323
Fax0962 865696
Sito Webwww.ceraudo.it
emailinfo@dattilo.it
Facebookristorante.dattilo