Siamo un’azienda relativamente giovane ma è nel nostro DNA la passione per la terra, la tradizione contadina pervasa da innovazione e ricerca per il miglioramento della qualità di vita degli uomini e della natura.
Nata nel 2006 dalla necessità di gestire direttamente i terreni, i fabbricati ed attrezzature agricole distribuite nella provincia di Catanzaro, tra la montagne di Lamezia Terme, le colline di Curinga ed il mare di Montauro si occupa della gestione di circa 50 ettari tra castagneti e leccio, ulivi di nuovo impianto e secolari.
L’attività agricola è passata attraverso la conversione dell’intera proprietà ad un agricoltura biologica nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo affinchè il prodotto finale sia in grado di trasferire le qualità salutistiche e nutrizionali a chi lo consuma non solo per un aspetto tipicamente di alimentazione ma soprattutto nutrizionale dell’intero organismo e riscoprire i veri sapori della natura.
Siamo concentrati nella produzione dell’olio extra vergine d’oliva biologico a cui abbiamo dato il nome di RENADI legandolo fortemente al territorio aziendale di maggior richiamo.
Ma non dimentichiamo l’intera filiera di coltivazione delle nostre olive e di produzione del nostro olio extra vergine d’oliva biologico.
Pertanto nella fasi di coltivazione degli uliveti utilizziamo pollina proveniente in parte dal nostro piccolo pollaio all’aperto. Dall’estrazione dell’olio otteniamo il nocciolino di sansa, ottima biomassa per caldaie domestiche ed industriali, polpa di sansa, da usare come integratore zootecnico, mentre le acque di vengono trasformate per essere riutilizzate per irrigazione.
Certificazioni:
Responsabile:
Del gaudio Leonardo
