L’Oleificio Capogreco tra Storia e Tradizione
A Locri, nel cuore della Calabria, territorio ricco di storia, dove la cultura dell’olio e la produzione hanno antiche origini, nel 1888 la famiglia Capogreco intraprende la via dell’olio col primo frantoio a trazione animale.
L’impegno e la dedizione di quattro generazioni, hanno consentito di mettere a frutto l’esperienza acquisita nel tempo, facendo della tradizione, della qualità e dell’innovazione tecnologica i punti cardine della missione aziendale.
Grazie a tutto questo, nel 2006 la tradizione familiare si trasforma in una moderna realtà imprenditoriale con l’inaugurazione di una nuova struttura dotata di tecnologie all’avanguardia con una doppia linea di produzione: una convenzionale e l’altra biologica.
Nel pieno rispetto per la natura e con grande amore per la terra, l’Oleificio Capogreco produce un olio extravergine d’oliva della massima qualità, grazie ad un sistema di lavorazione e di controllo innovativo per la molitura secondo partite omogenee di olive e per l’imbottigliamento in ambiente controllato che consente anche la rintracciabilità del prodotto “dal campo alla tavola” a completa garanzia del consumatore.
L’azienda Capogreco si estende su una superficie di 100 ettari, tra le varietà di produzioni agricole primeggia l’uliveto con 6000 piante, cultivar “Grossa Geracese” e “Nocellara Messinese”, messe a dimora in terreni argillosi collinari e soleggiati, patrimonio nonché vanto aziendale;
Da sempre impegnata a promuovere il gusto made in Calabria, ogni giorno la famiglia Capogreco si impegna per trasformare i frutti della propria terra in prodotti di alta qualità e grazie alla produzione dell’olio extravergine d’oliva “Il Tradizionale”, contribuisce a valorizzare e a far conoscere il territorio calabrese.
Il limpido colore verde, con riflessi giallo oro, presenta quest’olio che si apre all’olfatto con tenui profumi di oliva al giusto grado di maturazione, con chiare percezioni di foglia di olivo ed erba, notevoli i richiami al cardo ed al pomodoro verde.
Si presenta al gusto in modo fine, saporoso e persistente, con decise note di amaro, piccante e dolce che si rincorrono sul palato creando grande armonia sensoriale.
Un piacevole retrogusto di frutta secca, in particolare noce e mandorla, perfeziona il profilo e la piacevolezza finale dell’olio “Il Tradizionale”.
Un olio, dunque, da gustare su pietanze tipiche e di alta gastronomia, che certamente andrà ad arricchire la tavola degli intenditori e di coloro che amano consumare prodotti genuini, garantiti e soprattutto frutto della terra Calabrese.
Oltre alla produzione dell’ olio extravergine d’oliva l’azienda, vanta una vasta gamma di prodotti, quali olii aromatizzati, sottoli e sottaceti (olive schiacciate, olive in salamoia, giardiniera, peperoncini ripieni, peperoncino macinato, ecc.) e tante altre delizie che possono essere acquistate direttamente presso il punto vendita presente all’interno dell’azienda o per corrispondenza.
L’Oleificio Capogreco organizza, inoltre, visite guidate di scolaresche e di comitive, proponendo ai visitatori un percorso “Dal campo alla tavola…”, ovvero la spiegazione e dimostrazione dell’intero processo produttivo nonché la degustazione dell’olio extravergine d’oliva e di altri prodotti.
Altri prodotti:
Olii aromatizzati
Olio Aromatizzato al Peperoncino
Olio Aromatizzato al Bergamotto
Olio Aromatizzato al Limone
Olio Aromatizzato al Rosmarino
Olio Aromatizzato all’Aglio
Olio Aromatizzato al Salmoriglio
Olio Aromatizzato al Prezzemolo
Olio Aromatizzato al Basilico
Olio Aromatizzato al Finocchietto selvatico
Olio Aromatizzato all’Alloro
Olio aromatizzato all’Origano selvatico
Olio Aromatizzato all’Aglio e peperoncino,
Olio Aromatizzato al Prezzemolo ed Origano Selvatico.
Conserve e Patè
Pattè di peperoncino rosso
Patè piccante di melanzane
Patè di olive verdi
Patè di olive nere
Patè di pomodori secchi
Patè di carciofi
Patè di fiori di zucca
Pesto calabrese
Passata di Pomodoro
Ciliegio al basilico
Passata di Peperoni
Sottoli e Sottaceti
Frutto del cappero
Cimette di Capperi
Giardiniera mista sott’olio
Melanzane a fette
Funghi alla Contadina
Funghi Champignon
Olive nere Infornate
Fettuccine di Melanzane
Melanzane a Fette
Carciofi sott’olio
Capperi al sale
Funghi Sottobosco
Funghi Delizia
Olive Nere Sott’olio
Involtini di Melanzane
Funghi di Muschio
Olive in Salomoia
Olive Schiacciate Sott’olio
Zucchina Spinosa Sott’olio
Cipolla in Agrodolce
Carciofini Selvatici Sott’olio
Carciofi Sott’olio
Peperoncino Macinato Sott’olio
Peperoncino a pezzetti sott’olio
Peperoncini Sott’olio
Peperoncini Ripieni Sott’olio
Peperoncini Sott’olio con Acciughe
Pomodori secchi Sott’olio con Acciughe
Pomodori Secchi con Capperi
Pomodori Secchi Sott’olio
Spezie
Pepe nero in grano
Pepe nero Macinato
Peperoncino Dolce in Polvere
Peperoncino Piccante in Polvere
Origano Selvatico a Mazzetto
Origano Selvatico sbriciolato
Finocchietto Selvatico
Salvia di Calabria
Rosmarino di Calabria
Misto di erbe aromatiche
Peperoncino di Calabria frantumato
Pomodori Essiccati
Preparato per Pasta Contadina
Preparato Penne all’Arrabbiata
Preparato all’Ortolana –
Peperoncino Intero di Calabria
Alloro di Calabria –
Marmellate Confetture e Miele
Miele di eucalipto
Miele Millefiori
Miele al bergamotto
Miele al Limone
Miele alla Menta
Confettura di Cipolle
Confetture More di Gelso Nere
Confetture di More di Gelso Bianche
Confetture di Fragole aromatizzate al Bergamotto
Confetture di Fragole aromatizzate al Bergamotto e Menta –
Confetture di Prugne
Confetture di Fichi
Confetture di Pesca e Fichi
Confetture di Pesche
Confetture di pesche nettarine
Confetture di peperoncino
Marmellata di Arancia
Marmellata di Arancia Amara
Marmellata di Bergamotto
Marmellata di Fragole
Marmellata di Limone
Marmellata di Arancia e Bergamotto
Marmellata di Pompelmo Giallo
Marmellata di Pompelmo Rosa
Fichi al Bergamotto –
Liquori
Liquore di Liquirizia
Liquore Crema di bergamotto
Liquore di bergamotto
Liquore di Limone
Liquore Crema di Cioccolato al Bergamotto
Liquore di More
Liquore di Fico d’india
Amaro Ulivo
Liquore di Cannella
Liquore di Finocchietto Selvatico
Liquore di arancia
Grappa al bergamotto
Grappa Bianca
Linea Dermocosmetica e Saponi
Balsamo all’Olio di Oliva
Sapone da Bucato all’Olio di Oliva
Sapone al Bergamotto
Shampoo all’Olio di oliva
Detergente Intimo all’Olio di Oliva
Saponancino Bianco all’Olio di Oliva
Saponetta Bianca all’Olio di Oliva
Sapone oliva Marsiglia bianca
Sapone oliva Marsiglia Verde
Sapone Scruboliva
Crema mani all’Olio di oliva e Vitamina E
Crema viso
Crema Corpo Riducente
Sapone Liquido all’Olio di Oliva
Bagno Doccia
Fluido Idratante per il Corpo
Da segnalare la produzione di nocciolino di sansa vergine, un combustibile ecologico ad alto rendimento calorico, da utilizzare per l’alimentazione di caldaie per riscaldamento, acqua sanitaria, termo camini, forni e tutti i tipi di caldaie poli combustibili con alimentatore.
CERTIFICAZIONI:
Medaglia Gold
Il Tradizionale
Direttore manager:
Giuseppe Capogreco
