La De Sando S.r.l. Società Agricola, sorge a San Pietro a Maida, piccolo centro del Catanzarese, dominato da uno straordinario scenario ambientale, dove gode di un clima molto mite grazie all’invidiabile posizione geografica ed agli influssi benefici del Mar Meditteraneo.
La natura del suolo, molto favorevole all’agricoltura Biologica, alla coltivazione dell’ulivo in particolare, ha consentito nel tempo un eccezionale sviluppo di tale coltura, tant’è che in pochi territori in Calabria ed in Italia possono contare una percentuale così alta di superficie olivetata (800 ettari circa) rispetto alla superficie agricola utilizzata.
L’Azienda Agricola nasce nel 1998, ma l’attività di coltivazione dell’oliveto si tramanda da due generazioni legate ad un territorio generoso ed alla passione per le cose buone. L’esperienza, la caparbietà e la serietà, caratteristiche che da sempre la contraddistinguono, unitamente alle moderne tecnologie di lavorazione e alla selezione delle migliori olive di qualità, permettono di ottenere un olio extravergine di qualità superiore.
L’olio extravergine di oliva biologico De Sando, nasce da secolari ulivi di varietà carolea che arricchiscono il nostro territorio. E’ un prodotto di eccezionali qualità nutritive, di alto valore biologico, vitaminico e di elevata genuinità ed ha, altresì, particolarissime qualità organolettiche che gli conferiscono un’aromaticità unica ed un’ottima digeribilità, redendolo un elemento insostituibile per una alimentazione sana, naturale e completa, dal sapore deciso per i piatti dal gusto intenso e profumato, il suo sapore, ricco e corposo, lo rende un alimento utilizzabile in qualunque tipo di cucina.
L’extravergine De Sando si identifica come un prodotto affascinante che crea emozione ed interesse, trovando sempre più apprezzamento da parte da parte dei consumatori e degli operatori del settore.
La sfide nella ricerca della qualità, utilizzando le migliore risorse della tecnologia, rispettando e proteggendo il nostro territorio, mi condusse alla scelta del metodo biologico, cosi nasce l’olio extravergine di oliva biologico De Sando. E’ un prodotto di eccezionali qualità nutritive, di alto valore biologico, vitaminico e di elevata genuinità ed ha, altresì, particolarissime qualità organolettiche che gli conferiscono un’aromaticità unica ed un’ottima digeribilità, redendolo un elemento insostituibile per una alimentazione sana, naturale e completa, dal sapore deciso per i piatti dal gusto intenso e profumato, il suo sapore, ricco e corposo, lo rende un alimento utilizzabile in qualunque tipo di cucina.
L’ Olio Extra Vergine di Oliva Biologico IGP, rappresenta un ulteriore passo avanti per quanto riguarda il riconoscimento di oli di qualità all’interno del mercato italiano, ma anche e soprattutto in quelli esteri, che richiedono sempre di più prodotti di nicchia riconoscibili attraverso certificazioni territoriali. Inoltre, nello specifico, questa certificazione regionale ha il pregio e il merito di avere un disciplinare ben pensato e abbastanza restrittivo che punta a migliorare qualitativamente la produzione locale. La denominazione Igp (Indicazione geografica protetta) è un marchio comunitario europeo nato con il Regolamento Cee 2081/92, che indica un livello di qualitativa che tiene conto alle tecniche di produzione rispetto al vincolo territoriale. Chi produce un prodotto Igp deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel relativo disciplinare di produzione, e il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo….
Produzione:
Olio Extra Vergine di Oliva Biologico
Olio Extra Vergine di Oliva IGP
Olii Aromatizzati ai:
Porcini
Limone
Rosmarino
Origano
Peperoncino
Tartufo Bianco
Certificazioni:
