
Neruda
Cirò Rosso Classico Superiore D.O.P.
Nasce nel cuore del Cirò, luogo di vocata tradizione vitivinicola. Ottenuto da un’attenta e lunga macerazione dei migliori grappoli delle uve di un antico vitigno autoctono. L’altitudine in cui sono posti i vigneti, l’esposizione ed il clima creano un mosaico che rappresenta un prodotto unico che gli conferisce un profumo avvolgente e vinoso.
Vitigno: 90% Gaglioppo e 10% Merlot
Grado alcolico: 14% Vol.
Tecnica di produzione: alla raccolta manuale delle uve segue una
vinificazione connubio di antiche tradizioni contadine e moderne tecniche enologiche.
Caratteristiche peculiari: di colore rosso rubino tendente al granato, presenta un tono olfattivo di superba eleganza, florido di sentori tipici, colore brillante sapore secco e persistente.
Consigli: particolarmente indicato per primi piatti elaborati, carne arrosto, cacciagione e formaggi a pasta dura.
Temperatura di servizio: 16/18°C

Antea
Cirò Bianco D.O.P.
Nasce nel cuore del Cirò, luogo di vocata tradizione vitivinicola. Le migliori uve Greco bianco 80% e Mantonico 20%, rigorosamente selezionate da tradizionali vigneti collinari con esposizione sul mare, conferiscono a questo vino doti uniche di delicata fragranza e di armonica intensità.
Vitigno: 80% Greco bianco e 20% Mantonico
Grado alcolico: 12% Vol
Tecnica di produzione: raccolta manuale e selezionata delle migliori uve da tradizionali vigneti collinari con esposizione sul mare, pressatura soffice e fermentazione in contenitori d’acciaio a temperatura controllata.
Caratteristiche peculiari: aspetto cromatico solare, colore giallo paglierino, rappresenta un vero gioiello di eleganza e sobrietà.
Consigli: particolarmente indicato con le pietanze a base di pesce, frutti di mare e crostacei.
Temperatura di servizio: 8/10 °C

Don Angelo
Cirò Rosato D.O.P.
Nasce nel cuore del Cirò, luogo di vocata tradizione vitivinicola. Ottenuto da uve 90% Gaglioppo e 10% Syrah, come felice risultato di una combinazione vincente di altitudine, favorevole esposizione del territorio e mitezza climatica. Un vino dedicato al Don Angelo Capoano, figlio del Barone Raffaele Capoano.
Vitigno: 90% Gaglioppo e 10% Merlot
Grado alcolico: 13,5 % Vol
Tecnica di produzione: è ottenuto vinificando il mosto fiore di prima
spremitura dell’uva che gli conferisce una tonalità rosè smagliante.
Caratteristiche peculiari: profumo delicato e vinoso, dal sapore secco, fresco e gradevole.
Consigli: si accompagna con primi piatti, risotti, minestre, carni bianche e rosse non elaborate, crostacei e salmone.
Temperatura di servizio: 8/10 °C

Aeternum
I.G.P. CALABRIA Rosso
Questo raro vino AETERNUM, di produzione limitata, è il felice risultato di anni di ricerche volte alla creazione di un vino semplicemente unico che racchiude in sé quattro vitigni, che si completano e si esaltano reciprocamente. Proviene da nobili uve di collina, prodotte esclusivamente nei soleggiati vigneti della nostra azienda.
Vitigno: 90% Gaglioppo e 10% Merlot
Grado alcolico: 14% Vol.
Vitigno: Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah e Gaglioppo.
Tecnica di produzione: è il risultato di attente e rispettose tecniche di coltivazione, di raccolta manuale e di vinificazione.
Caratteristiche peculiari: vino rosso rubino intenso, carico di buon profumo, ricco di corpo, maturo, robusto ed asciutto.
Consigli: si accompagna con arrosti di carne bianca e rossa, piatti della cucina contadina e formaggi.
Temperatura di servizio: 16/18 °C

Cirò
Rosso Classico D.O.P.
Vitigno: 100% Gaglioppo
Grado alcolico: 13,5% Vol.
Caratteristiche del vitigno: uva a bacca nera. Di origine greca, prospera in clima secchi e raggiunge elevati livelli zuccherini, dando vita a vini robusti.
Caratteristiche: di colore rosso rubino, odore gradevole, delicato, intensamente vinoso, sapore secco, corposo, caldo, armonico, vellutato con l’invecchiamento.
Consigli: si abbina maggiormente con primi piatti elaborati, carni rosse e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18/20°C

Cirò
Bianco D.O.P.
Vitigno di base: 100% Greco bianco
Grado alcolico: 12,5% Vol.
Caratteristiche del vitigno: uva a bacca bianca. Nome di uve bianche solitamente nobili di origine greca coltivate oggi in Italia meridionale.
Caratteristiche: di colore giallo paglierino brillante, sapore gradevolmente secco, fresco, delicato, vivace e caratteristico, odore vinoso e gradevole
Consigli: si abbina maggiormente con carni bianche e tutti i piatti a base di pesce.
Temperatura di servizio: 8/10 °C

Cirò
Rosato D.O.P.
Vitigno: 100% Gaglioppo
Grado alcolico: 13% Vol.
Caratteristiche del vitigno: uva a bacca nera. Di origine greca, prospera in clima secchi e raggiunge elevati livelli zuccherini, dando vita a vini robusti.
Caratteristiche: vino ottenuto grazie ad una breve macerazione (12 ore) che conferisce al vino una tonalità rosè brillante dal profumo intensamente vinoso, un sapore secco e persistente.
Consigli: si accompagna con primi piatti, risotti, carni bianche non elaborate, crostacei, salmone e minestre.
Temperatura di servizio: 8/10°C

Sinfonia
I.G.P. CALABRIA Bianco Frizzante
Il vino SINFONIA viene ottenuto esclusivamente attuando il processo di fermentazione naturale. Il suo colore è chiaro, il profumo gradevole, caratteristico; il sapore amabile e fruttato e si apprezza molto per la sua fine leggerezza. E’ ideale come aperitivo, ma si sposa con gli antipasti in genere, con i risotti e in ogni occasione conviviale.
Vitigno: 50% Greco bianco e 50% Chardonnay
Grado alcolico: 11,5% Vol.
Tecnica di produzione: attraverso le più moderne tecnologie.
Caratteristiche peculiari: dal colore giallo paglierino chiaro, con lievi riflessi verdognoli, dal bouquet gradevole ed elegante con lievi sentori di fiori bianchi; dal gusto leggero, piacevolmente fresco e di ottima beva.
Consigli: è ideale come aperitivo, ma si sposa anche bene con gli antipasti in genere, con risotti ed in ogni occasione conviviale.
Temperatura di servizio: 8/9 °C

Don Raffaele
Cirò Rosso Classico Superiore Riserva D.O.P.
Nasce nel cuore del Cirò da un antico vitigno collinare: il “Gaglioppo”, in vigneti anziani collinari a bassa resa di uva per ceppo. Un vino che porta con se l’autorevolezza ed il prestigio del “Barone Raffaele”, esperto nella penna e nelle leggi, che ha vissuto nel rispetto dei deboli battendosi, a viso aperto, per la propria patria.
Vitigno: 100% Gaglioppo
Grado alcolico: 14%
Tecnica di produzione: le uve vengono lasciate maturare in collina fino all’inizio della seconda metà del mese di ottobre, successivamente subiscono una lunga macerazione seguita da un invecchiamento in botti di acciaio per almeno tre anni.
Caratteristiche peculiari: vino rosso granato vellutato con riflessi rubino cupo. Al palato è un crescendo di sensazioni. Il gusto è corposo, persistente e dalla morbidezza avvolgente, con sentori di grande impatto. È un vino di “nicchia” prodotto in quantità limitata ed a disposizione in bottiglie rigorosamente numerate.
Consigli: particolarmente indicato per primi piatti elaborati, selvaggina, formaggi tipici stagionati piccanti e piatti a base di tartufo.
Temperatura di servizio: 16/18°C

Dulcis Amor
I.G.P. CALABRIA Passito Rosso
Dulcis Amor è un vino passito che viene prodotto nei soleggiati vigneti di nostra proprietà nelle colline del Cirò DOC; le uve raccolte e selezionata a mano si lasciano appassire sulle viti fino al 75% del loro peso ottimale. E’ ideale come vino dessert o da fine pasto. Si accompagna egregiamente con formaggi piccanti, ma anche con dolci a base di pasta di mandorle.
Tempertura di servizio: 6/8 °C