Sapori

Amaro Kephas Digestivo Grecanico

Digestivo Grecanico Kephas

Bova – Reggio Calabria

Kephas è una creazione di Petru i ‘Ntoni, ristorante che offre piatti della cucina tipica calabrese e ne custodisce gli antichi segreti e sapori che si trova sulle colline di Bova (RC), in piena area grecanica. 

Un liquore fatto con tradizionali erbe e radici metirerranee, l’alloro, il finocchietto selvatico e la liquirizia, che hanno elevate proprietà digestive. Gustato molto freddo a fine pasto o come dissetante, unito ad uno spruzzo di acqua tonica, una fetta di limone e del ghiaccio. Ideale per deliziosi affogati, in particolar modo con cremoso gelato alla nocciola.

IL NOSTRO KEPHAS E’ COSI’ COMPOSTO:

FINOCCHIETTO SELVATICO
Contiene anetolo (da cui dipende il suo aroma), fencone, chetone anisico, dipinene, canfene, fellandrene, dipentene e acido metilcavilico. E’ emmenagogo, diuretico, carminativo, antiemetico, aromatico, antispasmodico, antiinfiammatorio, tonico epatico. E’ utilizzato per chi ha difficoltà digestive e nell’allattamento per ridurre le coliche d’aria nei bambini. E’ noto infatti che una tisana fatta con i semi di questa pianta sia molto efficace nel trattamento di gonfiori addominali. Inoltre combatte i processi fermentativi dell’intestino crasso, e quindi diminuisce il gas intestinale.

ALLORO
Si utilizzano le foglie e se ne possono fare vari usi: in cucina, per aromatizzare; per preparare decotti rinfrescanti e dalle qualità digestive, o trattato con alcool per ricavarne un profumato e aromatico liquore dalle proprietà digestive, stimolanti, antisettiche ed utile contro tosse e bronchite.

LIQUIRIZIA
La tradizione popolare attribuisce alla radice di liquirizia diverse proprietà farmacologiche: digestiva, antinfiammatoria, depurativa, diuretica e protettiva della mucosa. Le foglie dalle proprietà cicatrizzanti, antibatteriche, antinfiammatorie vanno usate fresce. Antiulcera, emolliente, rinfrescante, espettorante, corticostimolante ed antiflogistica. L’estratto di liquirizia è diffuso sopratutto in Calabria. Ippocrate la consigliava contro la tosse.

Scheda Tecnica Digestivo Kephas

Denominazione DIGESTIVO KÉPHAS 
Identificazione del prodotto“Bevanda Spiritose” bevande alcoliche destinate al consumo umano con Titolo Alcolimetrico 30% vol 
Classificazione del prodottoAmaro digestivo 
Tecniche di preparazioneOttenuto per infusione mediante macerazione di sostanze vegetali aromatiche che rilasciano i loro principi nell’alcol, con una base idroalcolica- zuccherina con tenore di zucchero al di sotto dei 300g/l (espresso in zucchero invertito) 
Parti di vegetali impiegate Alloro (Laurus nobilis): foglia – Semi di finocchio (Foeniculum vulgare Mill.): frutto  – Liquirizia (Glycyrrhiza glabra): radice 
Elenco ingredienti ed allergeniIngredienti: acqua minerale naturale, alcol etilico di origine agricola, zucchero bianco, in proporzione variabile: alloro (Laurus nobilis) semi di finocchio (Foeniculum vulgare Mill.), liquirizia (Glycyrrhiza glabra) 
Forma tipicaliquido
Aspettoluido corposo, omogeneo senza particolati o residui percepibili ad occhio nudo
Colore marrone scuro con variabilità cromatica accettabile tendente al giallo scuro
Saporebouquet aromatizzato non definibile per l’insieme di erbe e radici in esso concentrati 
Consistenzanessuna 
Classificazione per gradazione alcolicaLiquore extrafine 30°
Classificazione commercialeProdotto nazionale 
Caratteristiche confezionamento confezione Bottiglie in vetro da 50cl o da 75 cl, tappo con Capsule non di piombo 
Termine minimo di conservazione o data di scadenza Un anno dalla data di produzione 
LottoIndicato dalla data di produzione
Peso netto al confezionamento50 cl o 75 cl 
Tipi di marchi utilizzatiKÉPHAS 
Condizioni particolari di conservazioneConservare in luogo fresco ed asciutto 
Nome o ragione sociale di commercializzazioneAgriturismo “Petru i Ntoni” 
Istruzioni per l’usoVanno sempre a temperatura di surgelazione (- 18°C) serviti lisci e, per la loro alcolicità, in una quantità di prodotto pari a 30 g 

Informazioni

IndirizzoVia Fondo Lucari, Bova Marina – Reggio Calabria
Cellulare3487053895
Sito webwww.agriturismodipetruintoni.it
emailinfo@agriturismodipetruintoni.it
Facebookagriturismobova