Produttori di Olio

Frantoio Oleario Biamonte

Frantoio Oleario Biamonte

Sellia Marina – Catanzaro

La nostra azienda

La nostra Storia

L’azienda agricola Biamonte a gestione familiare, nasce nel 1930 e da tre generazioni è produttrice di olio. Attualmente è condotta da Filippo Biamonte che continua la tradizione di famiglia con amore e passione, dispone di 20 ettari di terreno collocati sulle colline presilane in provincia di Catanzaro, zona Soveria Simeri e pianure Selliesi.

Grazie a un frantoio di nuova generazione, impiantato nella campagna 2010, utilizza nuove macchine tecnologiche e per questo è al top dell’avanguardia.

L’azienda fa anche attività didattica, con visite guidate, per coloro (grandi e bambini) che vogliono conoscere il mestiere di “Antico Frantoiano” e vedere tutte le fasi che riguardano l’olio, dalla raccolta alla produzione e lavorazione del prodotto stesso.

Caratteristiche nutrizionali

Sono sempre più numerose le prove scientifiche che dimostrano gli effetti positivi dell’olio extra vergine d’oliva per la salute dell’uomo, anche la Dieta mediterranea è stata oggetto di uno studio pubblicato sul British Medical Journal. L’adozione di corretti stili di vita è presupposto essenziale per mantenere un buon stato di salute inteso come stato di benessere psico-fisico in un determinato contesto sociale.

L’olio extravergine di oliva rappresenta per le sue proprietà organolettiche e nutraceutiche un alimento ad alto valore salutistico. I suoi componenti svolgono numerose azioni su funzioni biologiche con un’azione di prevenzione nell’insorgenza di varie patologie in particolare le malattie cardiovascolari, neoplastiche e neuro-degenerative.

L’olio è un prodotto naturale, ottenuto dalla sola spremitura del frutto con procedimenti meccanici, senza alcun ausilio della chimica. Nell’olio di oliva e nell’extravergine in modo particolare, sono assenti le proteine, i carboidrati, le fibre, il sodio ed il colesterolo.
Infine, soprattutto negli olii extra vergini d’oliva vi è una notevole presenza di polifenoli, il cui sapore leggermente amaro e piccante conferisce all’olio il proprio tipico gusto, ma che esplicano una importante e potente azione antiossidante addirittura più importante, secondo l’attuale medicina, di quella svolta dalla vitamina E.

Scheda tecnica Olio

Nome bottigliaOlio Biamonte
Zona di produzioneSellia Marina – Sersale – Soveria – Sellia Simeri Crichi
Altitudine150 /   600 lm.
Tipo di terrenoMisto 
Superficie totole20 Ha 
CultivarCarolea
RaccoltaMeccanica 
Sistema di molituraCiclo Continuo 
ColoreGiallo Verde
OlfattoProfumo di fresco D’oliva
GustoLeggermente piccante – amaro 
Acidità0,6 
Abbinamentia crudo su tutto carne,  pesce insalate

Informazioni

IndirizzoVia Frischia 92, Sellia Marina – Catanzaro
Cellulare3282168045
emailbiamonte.filippo@libero.it
Facebookolioevobiamonte