Azienda Agricola e Olearia Giacco Ferdinando
Amato – Reggio Calabria
La nostra azienda
L’azienda agricola GIACCO ha iniziato l’attività nel 1936 con la realizzazione del primo frantoio oleario da parte di Giuseppe Giacco.
L’attività è proseguita da padre in figlio e oggi nei terreni di proprietà della famiglia ubicati nella piana di Gioia Tauro, tra il mare e la montagna ,sono messi a dimora oltre 4000 piante.
Le olive di cultivar ottobratica ,cassanese ,e sinopolese vengono raccolte e trasformate nella stessa giornata nel frantoio aziendale. La raccolta ,effettuata con mezzi meccanici ,viene solitamente svolta nel periodo 15 ottobre-30 novembre ,nel momento in cui le olive sono al giusto punto di maturazione.
Ciò permette all’olio di mantenere per lungo tempo odore ,sapore e colore. L’olio non subisce operazioni di filtraggio forzato per non intaccare la naturale fragranza. Presso l’azienda il prodotto è conservato in contenitori di acciaio inox con impianto d’inertizzazione all’azoto ,all’interno di un locale tenuto a temperatura costante.
I terreni
L’azienda si trova in Calabria cuore del mediterraneo, nella piana di Gioia Tauro, a circa 140 mt. di altitudine tra il mare e la montagna, in un territorio eccezionalmente fertile.
Si estende per circa 30 ettari dove sono messe a dimora 4000 piante della cultivar “ottobratica”, “cassanese” e “sinopolese”. Le temperate condizioni climatiche fanno del Sud Italia,e quindi del mediterraneo , l’area geografica ideale per la coltivazione dell’ulivo e la
produzione dell’olio extravergine. Sole, acqua e fertilità dei terreni sono gli elementi naturali ottimali per lo sviluppo e la salute delle piante e dei frutti. Questo l’avevano perfettamente compreso gli antichi greci i quali avevano scelto proprio queste terre, ed il meridione d’Italia. per trasferire i loro insediamenti ed impiantare i primi ulivi.
La conferma delle favorevoli condizioni naturali del territorio per la coltura dell’ulivo sono testimoniate dalle gigantesche dimensioni delle piante ultrasecolari che, uniche al mondo, in questo territorio raggiungono e superano i 25 metri di altezza.
L’olio extravergine da noi prodotto ha un gusto intenso e un sapore particolarmente fruttato. la raccolta viene normalmente effettuata dal 15 ottobre al 30 novembre le olive vengono molite nello stesso giorno nel frantoio aziendale,per garantire il massimo delle proprietà organolettiche intrinseche.Ció permette all’olio di mantenere per lungo tempo odore, sapore e colore.L’olio non subisce lavorazioni ho procedure di filtraggio per non intaccare la naturale fragranza ,ma viene fatta una decantazion naturale in contenitori di acciaio inox a temperatura costante.
Scheda tecnica Olio Giacco

Nome Bottiglia | Oleificio Giacco |
Zona di produzione | Piana di Gioia Tauro |
Altitudine | 250m s.l.m. |
Tipo di terreno | Pianeggiante |
Superficie totale | 33 ettari |
Cultivar | Ottobratica,sinopolese,cassanese |
Raccolta | a mano e meccanica |
Sistema di molitura | a ciclo continuo |
Colore | Verde intenso |
Olfatto | molto fruttato |
Gusto | poco amaro e leggermente piccante |
Abbinamenti | a crudo su tutti i cibi e particolarmente indicato su carni legumi e zuppe |
Confezionamento bottiglie | bottiglie da 0,25-0,75 lt Lattine da 2-5 lt |
Altri prodotti
- olio extravergine di oliva cultivar ottobratica (fruttato intenso)
- olio extravergine di oliva cultivar cassanese (fruttato delicato)
- olio vergine di oliva
- olio extravergine di oliva aromatizzato al peperoncino ,origano, limone e mandarino.





Informazioni
Indirizzo | Corso Europa 8, Amato – Reggio Calabria |
Telefono | 0966638770 |
Cellulare | 3386560150 |
Sito web | www.oliogiacco.it |
oliogiacco@libero.it |